Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Caso Garlasco, l’annuncio di Garofano ribalta tutto su ignoto 3

Caso Garlasco, l’annuncio di Garofano ribalta tutto su ignoto 3

News tv.  Il caso del delitto di Garlasco, che dal 2007 continua a catalizzare l’attenzione dell’opinione pubblica italiana, è tornato al centro del dibattito grazie a recenti interventi di esperti e nuove indagini. Durante una recente puntata della trasmissione Rai “Filorosso”, sono emersi ulteriori dettagli sull’omicidio di Chiara Poggi, per il quale Alberto Stasi è stato condannato in via definitiva. L’interesse resta alto in seguito all’apertura di una nuova inchiesta da parte della Procura di Pavia, che coinvolge anche Andrea Sempio.

Leggi anche: “Grave ipotesi di reato”. Sigfrido Ranucci indagato: perché e cosa rischia il conduttore di “Report”

Luciano Garofano interviene sul dna fantasma

Nel corso della trasmissione, Luciano Garofano, già comandante del Ris di Parma e attuale consulente della difesa di Sempio, ha preso posizione su uno dei punti più controversi: il cosiddetto “dna fantasma”. “Credo che sia una delle tante suggestioni che in questi ultimi mesi sono state cavalcate da più di qualcuno”, ha dichiarato Garofano, smentendo la presenza di un profilo genetico sconosciuto sulla scena del crimine. Ha inoltre sottolineato: “Se ci fosse stato già allora, sarebbe stato un elemento di grandissimo valore ai fini investigativi”.

Leggi anche: Migranti sbarcano sulla spiaggia, caos tra i bagnanti: la reazione di alcuni spiazza (VIDEO)

Nuove valutazioni sull’impronta 33 e sulle tracce rilevate

Un altro aspetto trattato riguarda la cosiddetta impronta 33, collegata secondo alcune perizie ad Andrea Sempio. Garofano ha evidenziato la limitata attendibilità delle analisi a causa della qualità delle immagini utilizzate: “Dipende dalla qualità dell’impronta, in questo caso della fotografia. Siccome si è partiti da una fotografia, il dato importante è che le minuzie siano obiettivamente riconoscibili. Noi non le abbiamo trovate“. Ha aggiunto inoltre: “Quella macchia era di sudore, di qualcosa che non aveva nessuna corrispondenza con il sangue”. Questa precisazione ridimensionerebbe alcune ipotesi alternative sulla scena del delitto, ribadendo la distinzione tra le diverse tracce rilevate nel corso delle indagini.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure