
News tv. Il caso Garlasco torna sotto i riflettori televisivi, confermando il forte interesse mediatico e giudiziario attorno a uno dei più complessi processi degli ultimi anni. Nel corso della trasmissione Mediaset “Dentro la Notizia” condotta da Gianluigi Nuzzi, l’attenzione si è concentrata sui principali punti ancora irrisolti dell’indagine, tra cui i movimenti di denaro e le dichiarazioni discordanti che continuano ad alimentare dubbi.
Leggi anche: Garlasco, scoppia il caso su Chi l’ha visto? Dopo l’ultima puntata
Leggi anche: “Lo dici a tuo figlio”. Vespa, scontro shock in tv con il famoso giornalista


Fondi non tracciati e punti oscuri nell’indagine
Il tema era quello del filone Pavia legato al caso Garlasco. Durante il dibattito, Bruno Vespa ha evidenziato le incongruenze relative a una somma compresa tra 35 e 40 mila euro, la cui origine e destinazione non risultano ancora chiarite. Vespa ha sottolineato come questi “denari senza padre e senza madre” rappresentino un nodo cruciale: senza documentazione o riscontri oggettivi, ogni ipotesi rischia di perdere consistenza e di complicare ulteriormente il lavoro degli investigatori.
Leggi anche: “Assassino di m**!”. Garlasco, Lovati l’ha urlato al telefono a Sempio. Testimonianza shock

Le posizioni di Alberto Stasi e Andrea Sempio
Nel corso della trasmissione sono stati analizzati i ruoli di Alberto Stasi, già sottoposto a cinque processi con alternanza di assoluzioni e condanne, e di Andrea Sempio, figura ancora avvolta da elementi poco chiari. Vespa ha dichiarato: «A meno che poi non si trovino le prove che il magistrato sia stato corrotto per scagionarlo, ma secondo me paradossalmente siamo all’inizio di questa storia».
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva