Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Garlasco, la possibile svolta dalla super-perizia: “Nuove oggettività”

Garlasco, la possibile svolta dalla super-perizia: “Nuove oggettività”

News Tv. Garlasco, la possibile svolta dalla super-perizia: “Nuove oggettività”. Nella puntata di Zona Bianca, andata in onda nella prima serata di Rete 4 mercoledì 10 settembre 2025 e condotta dal giornalista Giuseppe Brindisi, si è tornato a parlare dell’omicidio di Chiara Poggi. L’attenzione si è concentrata sulle possibili svolte che la nuova perizia medico-legale potrebbe portare al caso Garlasco: dall’analisi delle impronte a quella dei reperti ossei, fino alla rivalutazione dell’autopsia originale. Cosa è emerso durante il programma ha riacceso l’interesse sulla vicenda, ancora piena di misteri e nodi irrisolti.

Leggi anche: Adriano Celentano, arriva la risposta della Rai a Claudia Mori: clamoroso

Leggi anche: “Mio figlio ha una malattia rara”: lo straziante annuncio dell’attore

Garlasco, la possibile svolta dalla super-perizia: “Nuove oggettività”

La super perizia di Cristina Cattaneo

Il caso dell’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 a Garlasco, continua a suscitare interrogativi a distanza di quasi due decenni. Nonostante una condanna definitiva nei confronti di Alberto Stasi, fidanzato della vittima, nuove indagini e perizie stanno cercando di fare luce su aspetti ancora oscuri della vicenda. Recenti sviluppi, tra cui l’incarico per una super perizia medico-legale, potrebbero rappresentare una svolta significativa.

La Procura di Pavia ha affidato alla professoressa Cristina Cattaneo, ordinaria di Medicina Legale all’Università degli Studi di Milano, l’incarico di effettuare una nuova perizia sul delitto di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 a Garlasco. L’obiettivo è analizzare nuovamente i reperti e fornire nuove oggettività, chiarendo aspetti controversi mai risolti.

Leggi anche: Morte di Irina Zarutska: le nuove atroci immagini (VIDEO)

Zona Bianca
il medico legale parla della super perizia a Zona Bianca

“Zona bianca”, parla il medico legale Fineschi

Il medico legale Vittorio Fineschi, ospite di Zona Bianca, ha spiegato:
“Il lavoro non sarà solo una ricostruzione storica, ma sarà una rivalutazione di reperti e consegnare nuove oggettività.”

Fineschi ha ricordato come l’autopsia originale fosse incompleta, priva di dati fondamentali come il peso della vittima e le variazioni della temperatura nella tavernetta dove il corpo è stato ritrovato. Oggi le nuove tecnologie forensi permettono di analizzare con precisione le fratture craniche e persino le particelle metalliche rinvenute, potenzialmente utili a identificare l’arma del delitto.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure