Fans in rivolta: “Promesse tradite”
Il web si è acceso: su X, Instagram, TikTok non manca chi accusa di aver tradito il pubblico. Frasi come “sono pronti a rifilarci la solita minestra” o “hype ingiustificato” si moltiplicano nei commenti. Molti sperano in ascolti flop per obbligare Mediaset a tornare sui propri passi.
Al centro delle critiche anche Stefano Bettarini: fonti di gossip avevano rilanciato la voce che Simona Ventura avesse chiesto il suo coinvolgimento come inviato esterno, ruolo già ricoperto in passato da Marco Liorni. Ma Bettarini ha subito smentito in una story su Instagram:
“Se dovessi trascorrere il mio tempo a smentire tutto ciò in cui vengo coinvolto, toglierei prezioso tempo alle cose e ai valori per me davvero importanti… Buon vento.”
Leggi anche: “Temptation Island”, una tentatrice verso il trono di “U&D”: ha conquistato Maria
Il progetto originale: un reality puro o solo marketing?
La direzione Mediaset, insieme a Ventura, aveva promesso un contenitore televisivo diverso: meno trash, più storie vere e intensità emotiva. Obiettivo: una formula che rispecchiasse la vera essenza del reality degli esordi . Ma la combinazione tra possibili ingressi vip, durata estesa e gossip attorno alla Ventura ha fatto sorgere perplessità sul valore reale del prodotto.
Prossimi sviluppi da tenere d’occhio
• Cast ufficiale: sarà composto solo da “nip” o vedremo facce note spuntare a sorpresa?
• Durata definitiva: sarà confermata la prima ipotesi dei 100 giorni o si andrà davvero avanti fino a marzo?
• Sorti di Alfonso Signorini: slitterà il suo ritorno con la versione VIP?