“Il Paradiso delle signore” salta: la rabbia dei fan su “X”
“Una fiction che racconta il lavoro, le relazioni, l’Italia del boom economico, improvvisamente cancellata per un dibattito parlamentare? Ma davvero?”, scrive un utente. “Che rispetto è questo per il pubblico fedele?”. La scelta di Rai 1 appare ancora più discutibile se si considera la mancanza di comunicazione ufficiale. Nessuna nota, nessuna spiegazione, né promessa di recupero. Solo un vuoto. E una platea tradita. E non è solo una questione di trama interrotta: Il Paradiso delle Signore è una delle colonne del daytime Rai, con ascolti solidi. (continua a leggere dopo le foto)


Non è solo una soap: è un progetto nel cuore dei fan
“Ci avete tolto il Paradiso. E ci avete dato la Camera. Chi ha fatto il palinsesto, Dante o un funzionario disattento?”, ironizza un tweet che raccoglie centinaia di like. La sensazione è che il pubblico non si senta semplicemente deluso: si sente sottovalutato. Come se la fiction valesse meno. Come se chi la segue potesse essere tranquillamente ignorato. Ma la reazione di questi giorni dimostra il contrario: il pubblico c’è, è vivo, ed è pronto a farsi sentire. Perché Il Paradiso non è solo una soap, è un’abitudine condivisa, una piccola finestra di emozione nel pomeriggio degli italiani. E adesso si aspettano risposte. E magari anche delle scuse. Perché a furia di giocare con il palinsesto, si rischia di perdere la fiducia. E quando il pubblico chiude il Paradiso, poi non sempre lo riapre.