Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“La ruota della fortuna”, l’ultima puntata esagerata: protesta del pubblico

News tv. “Basta così, superato il limite”. “La ruota della fortuna”, l’ultima puntata esagerata: la protesta del pubblico – Una volta c’era la sacra “prima serata”. Ora? Un miraggio. I palinsesti italiani sembrano aver dimenticato l’orologio: tra fiction, show e film che partono sempre più tardi, la serata in tv si è fatta… liquida. Rai e Mediaset si rincorrono a colpi di access prime time che non finiscono mai. E così, il pubblico si ritrova catapultato nella famosa “vera” prima serata quando ormai è già ora di pensare alla colazione del giorno dopo.

Gerry Scotti durante una puntata de La Ruota della Fortuna

“La ruota della fortuna”, l’ultima puntata esagerata: protesta del pubblico

Mercoledì 5 novembre, La Ruota della Fortunasu Canale 5 ha deciso di alzare l’asticella degli orari. Con Gerry Scotti e la brillante Samira Lui alla guida, il game show si è protratto fino a dopo le 22, ben oltre la chiusura del rivale “Affari Tuoi” su Rai1. Un vero e proprio tour de force che ha lasciato tutti a bocca aperta, soprattutto chi sperava in una serata tv “vecchio stile”. Il sipario si è abbassato con oltre venti minuti di ritardo rispetto ai tempi canonici, mentre Stefano De Martino su Rai1 aveva già salutato da un pezzo. Ma ormai è chiaro: la prima serata “di una volta” è roba da nostalgici. Più si va avanti, più lo share vola. La matematica dell’auditel non perdona.

Record di ascolti e polemiche social: il pubblico si divide

Il ritorno della storica “Ruota della Fortuna”, erede diretta di Mike Bongiorno, è stato un successo clamoroso per Mediaset. Il pubblico premia la formula, anche se la durata si allunga come una gomma da masticare. Ma attenzione: l’effetto è doppio. Da una parte lo share sale, dall’altra si rischia di posticipare sempre di più l’inizio della vera prima serata, con buona pace degli spettatori nottambuli.

Fino a poco tempo fa, il “colpevole” di questi ritardi era “Striscia la Notizia”. Ora, con la Ruota al comando, la musica cambia, ma le polemiche restano. Sui social è un fiume in piena: “Non ha senso così”, “Assurdo che per vedere un film lo debbano far finire oltre la mezzanotte”, “Ora stiamo esagerando, le trasmissioni alle ore 22”. E non manca chi propone: perché non mandare direttamente Gerry Scotti in prima serata?

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure