
La recente puntata di È sempre Cartabianca, trasmessa martedì 11 novembre, è diventata lo scenario di un scontro inedito e particolarmente intenso tra due figure di spicco del giornalismo italiano: Bruno Vespa, ospite per presentare il suo ultimo libro Finimondo, e Andrea Scanzi, noto opinionista de Il Fatto Quotidiano. L’episodio ha rapidamente superato i confini del dibattito politico, trasformandosi in uno scambio personale dai toni accesi.
Leggi anche: “Sono scoppiato”, il successo e l’uscita di scena: il big di Sanremo racconta il dramma che l’ha distrutto
Il tema del confronto: il piano del governo in Albania
Al centro della discussione, il progetto del governo italiano di istituire centri per il rimpatrio in Albania, una misura che ha generato forti divisioni nell’opinione pubblica e all’interno dei talk show televisivi. Scanzi ha subito messo in discussione la bontà e la legittimità dell’iniziativa, sollevando dubbi sulla sua reale efficacia. Le sue critiche hanno trovato la resistenza di Vespa, il quale ha provato a minimizzare la portata delle polemiche e a riportare il confronto su toni più moderati.
“Abbi pazienza lo dici a qualcun altro”: l’escalation tra i due giornalisti
Il momento più delicato si è verificato quando Vespa, nel tentativo di stemperare la tensione, si è rivolto al collega dicendo: “Abbi pazienza, Scanzi…”.
Una frase che Scanzi ha interpretato come paternalistica, dando il via a una vera escalation verbale.
La risposta di Scanzi è arrivata immediata: “Abbi pazienza lo dici a qualcun altro, Vespa”. Da lì il confronto è diventato sempre più diretto e personale.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva