Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Luciana Littizzetto a ruota libera su Papa Prevost: esagera da Fazio (VIDEO)

Il primo messaggio del Papa: “Il male non prevarrà”

Non solo ironia, però. La “letterina” di Littizzetto ha preso spunto da parole forti pronunciate da Papa Prevost durante il suo primo discorso dal balcone di Piazza San Pietro. Un messaggio chiaro, limpido, che ha unito spiritualità e concretezza: “La pace sia con tutti voi! Questa è la pace di Cristo risorto, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante. Dio vi ama tutti e il male non prevarrà”. Parole che risuonano come un manifesto per il pontificato appena iniziato. Non a caso, la frase “Il male non prevarrà” ha colpito particolarmente l’opinione pubblica – e, evidentemente, anche Littizzetto – per il suo tono deciso e profondo, quasi da supereroe evangelico. Una dichiarazione che raccoglie l’eredità morale di Papa Francesco e la rilancia in un mondo segnato da nuove minacce, guerre e divisioni.

L’appello per Gaza: “Mai più la guerra”

Nella sua prima domenica da Pontefice, Papa Prevost ha scelto il Regina Coeli per lanciare un forte appello alla comunità internazionale. Le sue parole non lasciano spazio a interpretazioni: “Nell’odierno scenario drammatico di una terza guerra mondiale a pezzi, come più volte detto da Papa Francesco, mi rivolgo anche io ai grandi del mondo: mai più la guerra”. E, rivolgendosi alla tragedia in Gaza, ha chiesto il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi: “Si presti soccorso alla stremata popolazione civile”. Una presa di posizione netta, in linea con quella dei suoi predecessori, ma che arriva in un momento ancora più delicato del quadro geopolitico internazionale. Le parole di Prevost colpiscono per la loro forza e al tempo stesso per il tono pacato, che richiama a una pace “disarmata e disarmante”, in grado di contrapporsi al cinismo della politica globale.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure