
News Tv. Il Parlamento europeo ha approvato il piano di riarmo. Tra le voci critiche, spicca quella del filosofo Massimo Cacciari, che a Otto e mezzo (La7) ha espresso il suo netto dissenso. Secondo Cacciari, il piano approvato non rappresenta nemmeno un autentico riarmo europeo, poiché manca una strategia e una forza armata comune. Lili Gruber ha tentato di smorzare i toni, ma Cacciari era un fiume in piena. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Shaila Gatta, le veline svelano cosa pensano di lei (VIDEO)
Leggi anche: “Sognando Ballando con le stelle”, annunciati i primi vip: i nomi bomba

Cacciari contro il riarmo europeo
Il tema del riarmo dell’Unione Europea continua a dividere il dibattito politico e culturale. Il Parlamento europeo ha votato a Strasburgo la relazione sulla politica di difesa e sicurezza comune con 399 voti a favore, 198 contrari e 72 astenuti, aprendo la strada a un aumento delle spese militari degli Stati membri. “Un riarmo per l’Europa ha senso soltanto se c’è un governo europeo, un esercito europeo, un comandante europeo in capo, perché altrimenti sono soldi buttati. Che cos’è questo? I diversi Stati, uno per uno, devono aumentare la percentuale di Pil per comprare armamenti alla Germania? Tutto questo finirà con un riarmo tedesco”, ha affermato con tono polemico. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Lorenzo Spolverato, pazza gioia dopo il “GF”: come lo hanno beccato
Leggi anche: “Grande Fratello”, la scoperta su Giglio e Helena dopo la finale

Cacciari sbotta a “Otto e mezzo” sul riarmo europeo
Lilli Gruber ha cercato di smorzare la previsione, ma Cacciari ha insistito. “Ma certo che finirà così, con 1000 miliardi che andranno a loro e che saranno pagati da noi. Ma siamo matti?”, ha continuato il filosofo, che ha sbroccato. Nonostante la sua opposizione al piano di riarmo, Cacciari ha escluso di partecipare alla manifestazione indetta dal Movimento 5 Stelle contro le armi, in programma per il 5 aprile. “Non ci vado perché sono troppo vecchio, l’ultima manifestazione a cui ho partecipato risale a quando avevo 20 anni. Ma questo riarmo è una follia”, ha dichiarato con una battuta. I toni però si sono riaccesi durante un confronto con Aldo Cazzullo.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva