Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Bella Mà”, Pierluigi Diaco spiazza il pubblico con una sorpresa

Pierluigi Diaco: “Oggi una cosa che non si è mai fatta in televisione…”

Pierluigi Diaco ha voluto dedicare grande spazio a Giorgio Gaber, parlando dei suoi capolavori, dei suoi successi, e dei messaggi che è riuscito a trasmettere con la sua arte, che a detta del giornalista non è mai stata troppo celebrata in televisione. Ha ragione lui? Che ne pensate? Il teatro-canzone, lo spettacolo a tema con canzoni inframmezzate da monologhi e racconti, è stato il genere originale più rappresentativo nel percorso artistico di Gaber. Potrebbe essere riproposto sul piccolo schermo? (continua a leggere dopo le foto)

Giorgio Gaber nel cuore di molti, ma per il conduttore è sempre stato poco ricordato in tv

Da tempo malato di cancro, Giorgio Gaber è morto il 1° gennaio 2003 nella sua casa di campagna a Montemagno, in provincia di Lucca. Il corpo riposa oggi nel Cimitero monumentale di Milano. Prima di spegnersi, già segnato dal tumore, Gaber stava lavorando ad un disco, Io non mi sento italiano, poi pubblicato postumo. La sua ultima apparizione tv al programma su RaiUno 125 milioni di caz…te, di e con Adriano Celentano. Era assieme ad Antonio Albanese, Fo, Jannacci: tutti cantarono Ho visto un re.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure