Il banco salta: dentro la soap turca
Così, arriva la svolta. Addio, almeno per ora, ai drammi mitteleuropei. A partire dai prossimi giorni, la rete punterà tutto su “La Forza di una Donna”, una delle soap turche più amate degli ultimi anni. Il titolo è già noto al pubblico italiano, che l’ha seguito con passione nelle scorse stagioni. Ora la serie verrà rilanciata in grande stile, con una programmazione monstre: oltre due ore al giorno, in una mossa che somiglia a un vero e proprio “turkish takeover” del pomeriggio. L’idea è quella di fidelizzare il pubblico, sfruttando l’appeal melodrammatico e la narrazione a lunga durata che le soap orientali sanno garantire.

Fan in rivolta: “Rispetto per le storie”
La scelta, però, non è passata inosservata. Sui social è subito esplosa la polemica, in particolare da parte dei fan dei film romantici tedeschi, che parlano di “prodotti sacrificati senza motivo” e invocano maggiore rispetto per il pubblico fidelizzato. “I film andavano protetti, non cancellati”, scrive qualcuno. “Non si cambia tutto solo per rincorrere uno share”. Il rischio di uno strappo con una fetta storica di spettatori è reale. Ma per Mediaset, in questo momento, l’urgenza è un’altra: riportare equilibrio nel pomeriggio e arrivare a settembre con una proposta più competitiva in vista del ritorno in tv di Gianluigi Nuzzi, al timone di un rinnovato “Pomeriggio 5”.