
News TV. La nuova edizione di Domenica In è alle porte e, come da tradizione, il programma di Rai Uno tornerà a occupare i pomeriggi festivi degli italiani. L’attesa è altissima non solo per il ritorno della storica padrona di casa, Mara Venier, ma anche per un annuncio che ha spiazzato tutti e che non sarebbe dovuto arrivare così presto. Un errore di comunicazione ha svelato in anticipo una delle novità più attese della stagione, mandando in fibrillazione il pubblico e scatenando reazioni immediate sui social.
Leggi anche: Affari tuoi, il gesto di Thanat mette Stefano in imbarazzo: “Non siamo caduti così in basso”
Leggi anche: ”Il Paradiso delle signore”, lo storico volto lascia: è ufficiale

Lo spoiler involontario di RaiPlay
Il colpo di scena è arrivato direttamente dal portale RaiPlay: nella sezione dedicata al programma, nella giornata di domenica 14 settembre, è comparsa per qualche ora una descrizione che conteneva i nomi dei nuovi volti che affiancheranno Mara Venier. Una vera e propria svista da parte di chi gestisce i contenuti digitali, che ha finito per rendere pubblica una notizia destinata a restare segreta fino alla conferenza stampa ufficiale. Subito dopo, la dicitura è stata rimossa, ma ormai lo spoiler era diventato virale.
Chi sono i tre nuovi conduttori
La svista di RaiPlay ha confermato le indiscrezioni che circolavano da settimane. Ad affiancare Mara Venier ci saranno:
• Teo Mammucari, comico e volto noto della televisione, pronto a portare leggerezza e intrattenimento;
• Tommaso Cerno, giornalista ed ex senatore, che arricchirà la trasmissione con approfondimenti su attualità e politica;
• Enzo Miccio, wedding planner e personaggio amatissimo nel mondo del lifestyle, che si occuperà di moda e tendenze glamour.
Tre profili diversi, scelti per dare al programma una nuova identità “corale”, capace di unire informazione, intrattenimento e spettacolo sotto la supervisione di Zia Mara.
La regia del cambiamento
Il progetto di trasformare Domenica In in una trasmissione a più voci non nasce per caso. I vertici di Viale Mazzini, insieme alla stessa Mara Venier, hanno voluto sperimentare una formula diversa, meno centrata su una conduzione solitaria e più simile a un grande salotto domenicale con personalità eterogenee. L’obiettivo è intercettare pubblici diversi, senza snaturare la forza del marchio storico.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva