Il caso di Gabriele Corsi
Dietro questa rivoluzione si nasconde anche una vicenda che ha fatto molto discutere: il dietrofront di Gabriele Corsi. Il conduttore era stato annunciato nei palinsesti estivi come nuovo volto al fianco della Venier, ma dopo pochi giorni la Rai ha comunicato che non avrebbe preso parte al programma per via di impegni professionali già sottoscritti. Una spiegazione che non ha convinto tutti: in molti hanno ipotizzato che la mancanza di sintonia con la padrona di casa abbia portato al repentino cambio di rotta.

Reazioni e attese sui social
Lo spoiler non è passato inosservato. Su X e Instagram i commenti si sono moltiplicati: c’è chi ha accolto con entusiasmo la scelta di Mammucari, chi si è detto incuriosito dall’arrivo di Cerno, e chi si è chiesto se Miccio riuscirà a integrarsi in un contesto televisivo così ampio. La certezza è che la Rai, con questo errore, ha alimentato in anticipo la curiosità del pubblico, trasformando uno scivolone in un vero e proprio caso mediatico.
Leggi anche: “Freeze”, tutto sul nuovo game show di Rai 2 con Nicola Savino e Rocío Muñoz Morales
La sfida della nuova Domenica In
Con il debutto fissato per domenica 21 settembre, cresce l’attesa per vedere all’opera questo quartetto inedito. Mara Venier, veterana del piccolo schermo, avrà il compito di tenere insieme anime molto diverse tra loro, garantendo quell’equilibrio che da anni fa di Domenica In un appuntamento fisso della tv italiana.