![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2025/02/conti_conf_stampa_Sanremo_2025.jpg)
Carlo Conti ha presentato oggi in conferenza stampa l’edizione 2025 del Festival di Sanremo: è grande l’attesa per il ritorno al timone della kermesse canora del’anchorman fiorentino, a otto anni dall’ultima conduzione. Inevitabile, parlando con i giornalisti, l’accenno agli ascolti televisivi di Sanremo, da sempre oggetto di grande attenzione e non solo da parte degli addetti ai lavori. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: “Che tempo che fa”, Carlo Conti svela quanto durerà una puntata del Festival di Sanremo: novità sulla classifica
Leggi anche: “Anche lui a Sanremo”: scoppia la polemica sul presunto ospite del Festival
![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2025/02/carlo_conti_ascolti_sanremo.jpg)
![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2025/02/conti_scotti_sanremo_2025.jpg)
“Gli ascolti non mi interessano”
“Anzi, addirittura mi sveglierò alle 11 per chiedere gli ascolti, non mi interessano”. Così Carlo Conti oggi in conferenza stampa, a domanda sul tema. Un quesito naturale, considerati i numeri record dell’ultima edizione targata Amadeus, quella dello scorso anno, arrivata a far segnare una media di 10.843.200 telespettatori, pari ad una percentuale di share “bulgara” del 63%.
Amadeus lo scorso anno aveva battuto il suo stesso record sul palco dell’Ariston, risalente al 2023, quando aveva al suo fianco come conduttore l’immarcescibile Gianni Morandi. A livello di telespettatori assoluti, è ancora l’ex deejay napoletano ad avere lo scettro degli ultimi 5 anni, conquistato con l’edizione 2022 (11.271.600 telespettatori in media). Ricordiamo infine che il record assoluto degli ultimi 30 anni spetta all’edizione 1995, condotta dal mitico Pippo Baudo, con una media di telespettatori pari a 16.829.000. Carlo Conti, dunque, ha messo le mani avanti, forse in linea con le aspettative della Rai?
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva