Pubblicità occulta a Instagram durante Sanremo: il Tar conferma la multa da 175 mila euro alla Rai
Vi ricordate l’autoscatto dall’Ariston nel 2023? Beh, costerà una multa salatissima. La pubblicità di Chiara Ferragni e Amadeus ad Instagram era occulta: è questo il parere di AgCom. “Il Tar ha sottolineato in particolare il ruolo svolto nella vicenda da Chiara Ferragni, influencer che identifica la propria popolarità proprio con il social network Instagram. Non è ignorabile che l’implementazione del bacino degli spettatori (dichiarato obiettivo di carattere editoriale) abbia assicurato notevoli ricadute sia in favore dell’azienda pubblica, sia, ancora, della concessionaria Rai pubblicità, sia, infine, dello stesso social Instagram”, ha spiegato in una nota il Codacons. (continua a leggere dopo le foto)

Sanremo 2024, l’annuncio di Amadeus in diretta spiazza: che frecciatina
La multa è pari a 175mila euro. “Però ne ha incassati tanti la Rai grazie al Festival e grazie alla pubblicità, data anche dai social”, aveva detto Amadeus. “Vediamo se li dovrò pagare io, che sarà mai pagare 175 mila euro…? Vedremo cosa deciderà la Rai”, aveva aggiunto il conduttore appresa la notizia. Nella serata di ieri, la prima di Sanremo 2024, il conduttore è tornato sulla questione: “Naturalmente sapete che Sanremo è sempre più social, ci sono occasioni per postare qualsiasi cosa, cerco di non usare molti termini, perché non sono social e quindi rischio di diventare boomer, ma usate i social. Poi devo stare attento sennò mi danno un’altra multa”, sono state le parole di Amadeus. Che frecciatina…