Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sanremo, “classifica ribaltata”: la notizia che nessuno si aspettava

Sanremo, classifica ribaltata: la notizia che nessuno si aspettava

News tv. Sanremo, “classifica ribaltata”: la notizia che nessuno si aspettava. A pochi giorni dalla conclusione del Festival di Sanremo, si tirano le somme sul successo dei brani in gara. Come spesso accade, infatti, la classifica finale della kermesse non rispecchia perfettamente il successivo apprezzamento delle canzoni da parte del pubblico. Una volta chiuse le porte dell’Ariston, infatti, i pezzi cominciano a vivere di vita propria e, a volte in modo del tutto inaspettato, alcuni diventano tormentoni mentre altri si esauriscono più velocemente. Vediamo qualche dato sugli ascolti in radio dei brani musicali presentati a Sanremo 2025. (Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: Olly ambiguo sulla partecipazione all’Eurovision 2025. Cosa si nasconde dietro l’indecisione e chi potrebbe sostituirlo

Leggi anche: Votazioni Sanremo, Irama fa scoppiare il caso: le sue parole

Sanremo classifica

Sanremo 2025, il successo della 75esima edizione

Come ogni anno, il Festival di Sanremo ha portato una ventata di energia e di novità che rinnovano (per non dire incendiano) l’interesse del pubblico verso il panorama musicale italiano. I 29 artisti in gara hanno avuto cinque serate per convincere gli spettatori con i loro brani, selezionati e valorizzati da una magistrale direzione artistica di Carlo Conti.

Proprio il conduttore toscano ha avuto il merito di aver offerto al pubblico italiano una rosa eterogenea di artisti, ognuno con la sua cifra stilistica e il suo talento peculiare. Anche i pezzi presentati erano molto diversificati: dai più toccanti e intensi ai più ritmati, dal cantautorato classico al rap di strada. Ciò che è certo, è che chiunque abbia seguito il Festival si sia ritrovato a canticchiare qualcuno dei brani (magari proprio quello che inizialmente non sembrava rientrare nei propri gusti). Ma quali sono le canzoni che hanno fatto più presa finendo tra le più ascoltate? (Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: Carlo Conti, dove vive il conduttore di Sanremo: l’attico medievale dalla cifra folle

Leggi anche: Tv italiana in lutto, addio a uno dei volti sacri di Sanremo

La classifica finale e le discrepanze con gli ascolti in radio

La classifica finale di Sanremo 2025, confrontata con i dati sugli ascolti in radio aggiornati in tempo reale da EarOne, evidenzia alcune discrepanze significative. Il raffronto al 18 febbraio mostra che, in diversi casi, il posizionamento ufficiale ottenuto al Festival non corrisponde in modo preciso alla diffusione delle canzoni sulle emittenti radiofoniche.

Questo dimostra come il gradimento del pubblico e le scelte delle radio possano seguire logiche diverse rispetto ai risultati ufficiali della kermesse. Dopotutto, chi non ricorda l’esempio di “Vita spericolata” di Vasco Rossi, arrivata al penultimo posto nel 1983 e diventato poi un brano cult. Ma senza scomodare edizioni passate e le leggende del rock italiano, scopriamo quale canzoni si sentono di più in radio.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure