Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sanremo “toglie” il Festival alla Rai, scoppia la guerra: il contrattacco di Viale Mazzini

Sanremo, la Rai diffida il comune dopo l'uscita del bando pubblico per il Festival

News Tv. Uno scenario impensabile fino a pochi mesi fa potrebbe diventare realtà: il Festival di Sanremo potrebbe non andare più in onda sulla Rai, per la prima volta dal 1955. Il Comune di Sanremo ha infatti pubblicato ieri, giovedì 10 aprile 2025, il tanto discusso bando di gara per l’organizzazione e la trasmissione dell’evento, aprendo le porte a tutte le reti televisive interessate, comprese Mediaset, Discovery e altri operatori con i requisiti richiesti. La decisione, giunta a seguito di una sentenza del TAR della Liguria, ha provocato la reazione durissima della Rai. Cos’è successo? (Continua dopo le foto)

Leggi anche: Il famoso attore confessa di avere una malattia incurabile: il triste annuncio ai fan

Leggi anche: “The Couple”, gli autori richiamano Antonino: il gesto che li ha spaventati (VIDEO)

Sanremo, la Rai diffida il comune dopo l'uscita del bando pubblico per il Festival

Sanremo, la Rai diffida il comune dopo l’uscita del bando pubblico per il Festival

Il bando pubblicato dal Comune di Sanremo segna un punto di non ritorno. Secondo quanto previsto, ogni emittente televisiva che voglia candidarsi a organizzare e trasmettere il Festival della Canzone Italiana dovrà presentare una proposta dettagliata. La gara nasce da una decisione del Tar della Liguria, che ha ritenuto irregolare l’assegnazione esclusiva alla Rai, imponendo l’apertura a un bando pubblico. La Rai ha già presentato ricorso al Consiglio di Stato, che però non si è ancora espresso. Intanto, il Comune ha annunciato di voler costituirsi in giudizio per difendere la propria scelta e prendere parte attiva al processo legale. (Continua dopo le foto)

Leggi anche: “Uomini e donne”, Gianmarco in crisi scappa dallo studio: “Non voglio starci qui dentro”

Leggi anche: Elena Sofia Ricci assente ai funerali di Fassari: l’attrice rompe il silenzio

Sanremo, la Rai diffida il comune: il motivo

Secondo fonti citate dall’agenzia ANSA, la Rai contesta con forza la legittimità del bando. A detta dell’emittente di Viale Mazzini, i marchi del Festival di Sanremo sono legati in modo inscindibile alla Rai stessa: fanno parte di un format unico, riconoscibile e di fatto identificabile con il servizio pubblico nazionale. Per questo motivo, sostiene la Rai, “in nessun caso possono essere utilizzati da altre emittenti televisive”. Il rischio? Una frammentazione dell’identità di Sanremo, che per oltre settant’anni è stato sinonimo della Rai stessa. Il bando ha scatenato il malumore, non solo a Viale Mazzini.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure