
News TV. C’è un programma che, da oltre dieci anni, accompagna milioni di telespettatori ogni settimana, tra torte perfette, glassature lucenti e giudizi spietati. Un appuntamento che profuma di zucchero, tradizione e affetto, ma che quest’anno ha subito una scossa improvvisa. Una svolta che nessuno si aspettava e che ha lasciato i fan letteralmente di stucco.
Dietro le quinte di uno dei format più seguiti della televisione italiana si nasconde infatti un cambio di rotta che ha il sapore dell’addio. Un’uscita di scena che, stando alle ultime indiscrezioni, non sarebbe stata né indolore né davvero concordata.
Leggi anche: Telese rompe il silenzio dopo la rissa con Capezzone: “Perché ho lasciato lo studio”
Leggi anche: “Belve”, Francesca Fagnani torna a graffiare su Rai 2: c’è la data

Dopo 12 edizioni, Benedetta Parodi lascia Bake Off
Dopo dodici edizioni consecutive alla guida di Bake Off Italia, Benedetta Parodi non è più il volto del celebre cooking show di Real Time. Un nome, il suo, che per molti era ormai sinonimo del programma stesso: voce rassicurante, sorriso familiare e quella capacità unica di unire la dolcezza alla professionalità.
Eppure, per la prima volta dopo oltre un decennio, il testimone è passato a un nuovo volto: Brenda Lodigiani. Un cambio che era già stato annunciato mesi fa, descritto dai vertici di Warner Bros. Discovery come una “scelta condivisa e naturale”, ma che — secondo i nuovi retroscena — nasconderebbe tensioni tutt’altro che risolte.

La versione “ufficiale” e quella che circola dietro le quinte
Per settimane si è parlato di un divorzio consensuale tra la conduttrice e la produzione del programma, una separazione “dolce” dopo anni di collaborazione. Tuttavia, le nuove rivelazioni del settimanale Chi — anticipate dal giornalista Giuseppe Candela — raccontano tutt’altra storia.
Secondo quanto pubblicato, Benedetta Parodi non avrebbe preso affatto bene l’esclusione. Il giorno del debutto televisivo di Brenda Lodigiani, l’ex padrona di casa avrebbe pubblicato una foto sui suoi social in cui appariva intenta a guardare la versione inglese del format, quella che andrà prossimamente su Netflix, quasi a voler lanciare un messaggio sottile ma chiarissimo.
Una coincidenza forse, ma che in molti hanno letto come un gesto simbolico: un modo elegante ma evidente per dire “ci sono ancora, anche se altrove”.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva