Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Stop improvviso a La Vita in Diretta: salta la puntata di oggi, il motivo

Alberto Matano Programma

News Tv. Oggi, venerdì 21 novembre 2025, i telespettatori di Rai 1 si troveranno di fronte a una vera e propria rivoluzione televisiva. La scelta della Rai ha innescato una serie di modifiche a catena che hanno portato alla sospensione del programma più forte del pomeriggio di Rai 1. Se siete abituati a seguire i dibattiti e la cronaca di Alberto Matano, preparatevi: lo spazio de La Vita in Diretta è stato completamente azzerato per un motivo ben preciso. Scopriamo insieme cosa vedremo al suo posto e come cambieranno gli equilibri del pomeriggio televisivo.

Leggi anche: Grossi guai per Enzo Iacchetti: cosa succede

La Vita in Diretta oggi 21 novembre 2025 non va in onda: il motivo

Il cambiamento più clamoroso e discusso del palinsesto di Rai 1 per questo venerdì è, senza dubbio, la sospensione de La Vita in Diretta. Il contenitore informativo, pilastro della fascia pomeridiana e incontrastato leader negli ascolti guidato da Alberto Matano, oggi non andrà in onda. La motivazione è chiara e dettata dalla programmazione sportiva: l’intero spazio viene infatti ceduto alla diretta della semifinale di Coppa Davis tra l’Italia e il Belgio, il cui fischio d’inizio è fissato per le 15:55. La Rai, come specificato dalle fonti ufficiali, considera l’evento prioritario, forte dei recenti successi ottenuti dal tennis italiano.

Dopo il trionfo di ascolti delle ATP Finals di Torino – in cui Jannik Sinner ha conquistato la vittoria – trasmesse con successo su Rai 2, la Rai ha optato per una mossa strategica ad altissimo rischio, spostando l’evento tennistico di prestigio sulla rete ammiraglia.

Rai 1 sceglie il tennis

L’incontro che vedrà l’Italtennis in campo, sebbene privo delle sue stelle di punta come Sinner e Musetti, vedrà una maratona di partite che occuperà tutto il pomeriggio, con l’unica interruzione prevista per il Tg1. Si presume che la sfida prenderà il via con il primo singolare, probabilmente Berrettini-Collignon, seguito dal secondo, verosimilmente Cobolli-Bergs, per concludersi, se necessario, con l’eventuale doppio, che potrebbe vedere in campo la coppia Bolelli/Vavassori contro Gille/Vliegen.

“Il tennis è un asset fondamentale, ma sacrificare il programma di Matano è un segnale forte,” commentano gli addetti ai lavori, sottolineando l’importanza che la Rai attribuisce a questo evento sportivo. Ma la rivoluzione non finisce qui: anche gli appuntamenti precedenti hanno dovuto subire drastiche variazioni.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure