Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Tale e quale show”, chi ha vinto la terza puntata: la classifica

News tv. “Tale e quale show”, chi ha vinto la terza puntata: la classifica – Un’altra serata di travestimenti, note stonate e sorprese in diretta. La terza puntata di Tale e Quale Show, il varietà di Carlo Conti che continua a dominare il venerdì sera di Rai 1, ha regalato un mix di talento e autoironia, tra imitazioni riuscite e momenti da archiviare in fretta. Il pubblico si è goduto un’altra carrellata di performance davanti alla giuria ormai fissa composta da Cristiano Malgioglio, Giorgio Panariello, Alessia Marcuzzi e il super ospite della serata Leonardo Pieraccioni, che ha aggiunto la sua consueta ironia toscana ai giudizi.

“Tale e quale show”, chi ha vinto la terza puntata: la classifica

Sul palco dieci concorrenti, tra veterani della tv e nuove promesse, pronti a contendersi punti preziosi in vista del traguardo finale. E se le prime puntate avevano messo in luce Samuele Cavallo, Tony Maiello, Pamela Petrarolo e il folle duo Flavio Insinna – Gabriele Cirilli, anche questa terza serata non ha risparmiato colpi di scena.

"Tale e Quale Show", chi è il vincitore della prima puntata

Le esibizioni: tra colpi di classe e cadute di stile

Ad aprire la puntata è stato Gianni Ippoliti, nei panni di Renato Zero con Baratto. Il suo tentativo di imitazione, diciamolo, è stato più “arenato” che “Renato”, come ha scherzato Panariello, strappando risate in studio.
Subito dopo è salita sul palco Pamela Petrarolo, che ha infiammato lo studio con la sua Gianna Nannini e un’energica versione di Meravigliosa creatura. Terze in gara Le Donatella, trasformate in Frida e Agnetha degli Abba, ma la loro Dancing Queen non ha convinto del tutto la giuria, che ha parlato di “esibizione elegante ma poco esplosiva”. Poi è stata la volta di Carmen Di Pietro, alle prese con Ornella Vanoni e L’appuntamento. Purtroppo il risultato è stato lontano dall’originale: l’intonazione ha vacillato e l’interpretazione ha fatto sorridere più che emozionare. Tony Maiello, invece, ha confermato la sua classe vestendo i panni di Mango in La rondine: voce calda, controllo perfetto, applausi a scena aperta. A metà serata è arrivata Maryna, nei panni di Shakira con Objection: ritmo, carisma e grinta da vendere, una delle migliori esibizioni della serata.

Il momento comico non poteva mancare: il duo Flavio Insinna e Gabriele Cirilli si è cimentato nell’improbabile accoppiata Tommy Cash e Fiorella Mannoia, regalando un siparietto surreale che ha diviso giuria e pubblico (“Performance da archiviare tra i misteri della televisione”, ha ironizzato Malgioglio). Spazio poi a Peppe Quintale, in versione Patrick Hernandez con Born to be alive, che ha portato un tocco di disco anni ’70 e simpatia contagiosa. La parte finale ha visto Samuele Cavallo nei panni di Marco Mengoni con Due vite – una performance intensa e tecnicamente impeccabile – e Antonella Fiordelisi, che ha chiuso la serata trasformandosi in Elodie con Dimenticarsi a 7: presenza scenica da popstar, voce discreta, ma ancora acerba. Ma chi ha vinto?

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure