Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Addio a Paolo Sottocorona, la decisione di Mentana fa piangere tutti

Personaggi tv. Addio a Paolo Sottocorona, la decisione di Mentana fa piangere tutti – Non era una star, eppure ogni mattina migliaia di persone lo aspettavano come si aspetta un amico di lunga data. Puntuale, preciso, con quella calma che metteva di buonumore anche davanti a un’allerta meteo. Il suo modo di spiegare il tempo, senza mai alzare la voce, ma con la sicurezza di chi sa e la gentilezza di chi non vuole spaventare, era diventato un rito quotidiano per molti italiani. Poi, all’improvviso, la notizia che nessuno avrebbe voluto leggere: Paolo Sottocorona è morto a 77 anni. Il meteorologo toscano, volto storico di La7 e punto di riferimento per il pubblico televisivo, si è spento lasciando un vuoto enorme, dentro e fuori gli studi. Fino all’ultimo ha continuato a lavorare, con quella dedizione che lo contraddistingueva: ieri mattina era ancora in onda con il suo amatissimo Omnibus Meteo.

Addio a Paolo Sottocorona, la decisione di Mentana fa piangere tutti

Per molti, Sottocorona non era “solo un meteorologo”: era la voce gentile delle mattine italiane. Con il suo stile sobrio, mai sensazionalistico, aveva saputo rendere la meteorologia un momento di cultura, curiosità e persino di umanità. Il suo spazio su La7, Omnibus Meteo, era talmente seguito da registrare la percentuale di ascolti più alta della rete in tutta la giornata. Un piccolo miracolo televisivo, costruito non con effetti speciali, ma con chiarezza e credibilità. Nel corso degli anni aveva conquistato un pubblico trasversale, fatto di studenti, lavoratori, pensionati e appassionati di meteo che lo consideravano un punto fermo, una certezza quotidiana. Sempre misurato, mai autoreferenziale, Paolo Sottocorona rappresentava un modo “antico” e onesto di fare televisione: informare senza stordire.

Il messaggio di Enrico Mentana e la promessa che commuove

Tra i tanti messaggi di cordoglio, quello di Enrico Mentana ha toccato il cuore di tutti. Il direttore del TgLa7, legato da un’amicizia di quarant’anni al meteorologo, ha voluto ricordarlo con una foto e parole semplici, ma intrise di affetto: “Così era Paolo Sottocorona quando lo conobbi quasi 40 anni fa in Rai. Stamattina per la prima volta non lo rivedremo, subito prima delle 8, con le sue carte satellitari e poi le foto inviate dai telespettatori. Un abbraccio alla sua Dora e ai suoi cari.” Poi Mentana ha aggiunto una frase che ha commosso l’intera redazione e il pubblico: “La sua scrivania qui al tg resterà sua.” Un gesto simbolico che racconta meglio di mille discorsi il rispetto e la riconoscenza di un’intera squadra per un uomo che, con discrezione, aveva lasciato un segno profondo.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure