Produzione in crisi: “L’Isola dei Famosi” a caccia di sostituti
Trovare sei sostituti disposti a lasciare tutto all’improvviso per volare in Honduras non è semplice. Gli autori stanno tentando ogni strada, ma il tempo stringe e le opzioni più solide scarseggiano. L’ipotesi più concreta, al momento, è quella di ricorrere a volti semi-sconosciuti o recuperare profili inizialmente scartati nei casting. Tra i nomi che circolano con più insistenza, ci sono i gemelli Salvatori, noti per la partecipazione a Pechino Express, che potrebbero gareggiare come un unico concorrente. In lizza anche Michael Terlizzi, già visto al Grande Fratello targato Barbara d’Urso, e il figlio di Nadia Rinaldi, inizialmente escluso. Nessuno di questi nomi, però, rappresenta un vero richiamo per il grande pubblico, e il rischio di un effetto boomerang sugli ascolti è tutt’altro che remoto.

Il reality vacilla: tra polemiche e casting d’emergenza, il pubblico si divide
La situazione in casa Mediaset è tutt’altro che semplice. L’Isola dei Famosi 2025, già in difficoltà con gli ascolti, sta perdendo pezzi e credibilità. Mentre da un lato i fan criticano apertamente il trattamento di favore riservato ai concorrenti ritirati – che si godono un soggiorno di lusso a spese della produzione – dall’altro c’è chi punta il dito contro un casting forse troppo debole e poco preparato alle difficoltà del format.
Veronica Gentili, per ora, resta saldo al timone e raccoglie consensi personali, ma la nave vacilla e il futuro del programma appare sempre più incerto. Intanto, l’unica vera isola felice sembra essere quella del resort, dove i naufraghi… non naufragano più.