Stefano Massini è uno scrittore e drammaturgo, ma da qualche anno è anche un conduttore televisivo. L’uomo, infatti, conduce insieme ad Andrea Delogu il programma Ricomincio da Raitre. In questa trasmissione, la coppia di presentatori dà la possibilità agli artisti del mondo dello spettacolo, messi al tappeto dalla pandemia di Covid-19, di dare una nuova vita ai loro spettacoli bloccati o mai nati a causa della pandemia. (Continua dopo la foto…)

Chi è Stefano Massini
Massini è nato a Firenze il 22 settembre 1975. Ha 45 anni ed è uno scrittore, drammaturgo e adesso anche conduttore televisivo. È laureato in Lettere antiche all’Università di Firenze. Frequenta il teatro dall’età di 24 anni, quando, durante il servizio civile, collabora al Maggio Musicale Fiorentino. Nel 2001, invece, è assistente volontario di Luca Ronconi al Piccolo Teatro di Milano. Sarà proprio Ronconi a stimolarlo nella scrittura di nuovi testi. Inizia così a sperimentare la scrittura scenica e dal 2005 inizia ufficialmente la sua attività di drammaturgo, vincendo all’unanimità il Premio Tondelli per l’opera originale L’odore assordante del bianco. Dal 2015 al 2020, invece, ha sostituito proprio Ronconi nel ruolo di consulente artistico del Piccolo Teatro di Milano.
Nel corso della sua carriera ha pubblicato molti libri. I più importanti sono sicuramente: 7 minuti. Consiglio di fabbrica, Lavoro, Qualcosa sui Lehman, Un Quaderno Rosa, L’interpretatore dei sogni, 55 giorni. L’Italia senza Moro, Dizionario inesistente, Stato contro Nolan (un posto tranquillo), Ladies Football Club, Eichmann. Dove inizia la notte. Un dialogo tra Hannah Arendt e Adolf Eichmann. Non citare gli altri è probabilmente un sacrilegio, ma Massini ci perdonerà. La sua produzione è così vasta. Basti pensare che i suoi testi sono stati tradotti in ben 24 lingue. (Continua dopo la foto…)
L’impegno in televisione
Lo scrittore e drammaturgo incontra l’attenzione del grande pubblico televisivo grazie ai suoi racconti ogni giovedì in prima serata nella trasmissione Piazzapulita di Corrado Formigli su La7. In occasione del Concerto del Primo Maggio 2018, Massini è stato invitato a raccontare una delle sue storie sul tema del lavoro sul palco di Piazza San Giovanni in Laterano a Roma, evento trasmesso in diretta su Rai 3. Ha inoltre collaborato ai testi dello show televisivo di Rai 1 Danza con me con Roberto Bolle. Dal 12 dicembre 2020, invece, conduce dal Teatro Sistina di Roma con Andrea Delogu il programma Ricomincio da Raitre, in onda di domenica in prima serata su Rai 3. La trasmissione è dedicato al mondo dello spettacolo dal vivo bloccato dal lockdown.