Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Cinema in lutto, ci lascia per sempre una grande attrice

Cinema in lutto, ci lascia per sempre una grande attrice – Lutto nel mondo del cinema: addio alla famosa attrice comica, scomparsa ieri, martedì 29 ottobre 2024, all’età di 79 anni a causa di alcune complicazioni dovute alla sclerosi multipla, che le era stata diagnosticata nel 1999, come ha spiegato la sua agente. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Matilde Lorenzi, le immagini dell’incidente mettono i brividi

Leggi anche: Matilde Lorenzi morta in un incidente in pista, parla l’esperto

Cinema in lutto, ci lascia per sempre una grande attrice

Lutto nel mondo del cinema, è morta la popolare attrice americana Teri Garr, nella sua casa di Los Angeles. Aveva recitato accanto a Gene Wilder in “Frankenstein Junior” nel ruolo di Inga. Era stata candidata all’Oscar per il suo ruolo interpretato in “Tootsie”. Tanti i messaggi di cordoglio dei fan, ma anche quelli di amici e colleghi che hanno voluto dedicarle parole d’affetto e di stima. Tra questi anche quello di Mel Brooks, che l’ha diretta in Frankenstein Junior : “Ci mancherà moltissimo”. Il regista, non appena ha appreso la drammatica notizia, ha scritto su “X”: “Mi dispiace molto per la scomparsa di Teri Garr. Era così talentuosa e così divertente. Il suo umorismo e il suo spirito vivace hanno reso un piacere lavorare sul set di Frankenstein Junior. Il suo accento ‘tedesco’ ci ha fatto morire dal ridere”. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Neonato trovato morto, nuovo caso choc dopo Chiara Petrolini: cosa si sospetta

Leggi anche: Neonati sepolti, la vicina rompe il silenzio: cosa faceva Chiara Petrolini in giardino

È morta Teri Garr, la Inga di “Frankenstein Junior”

E pensare che proprio il 29 ottobre, giorno della morte di Teri Garr, la pellicola di “Frankestein Junior” è stata proiettata nelle sale cinematografiche per celebrarne il 50esimo anniversario. Una tragica coincidenza, che hanno notato tanti fan. Teri Garr era nata a Lakewood, nello Stato dello Ohio, l’11 dicembre 1944. Il padre era Eddie Garr, un attore di Broadway, mentre sua madre Phyllis Lind era una ballerina. Teri Garr studiò danza e recitazione prima all’Università della California e poi all’Actor’s Studio di New York. Esordì proprio come ballerina in alcuni film con Elvis Presley, tra cui “L’idolo di Acapulco” (1963), “Il monte di Venere” (1964) e “Viva Las Vegas” (1964), ma si affermò come interprete grazie ai suoi tempi comici perfetti e all’indimenticabile sorriso.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure