Ricky Memphis entra in famiglia, ma non per sostituire
Tra le novità della nuova stagione spicca l’ingresso di Ricky Memphis, che interpreterà Carlo, il consuocero di Giulio Cesaroni. “Non sono il sostituto di Antonello, perché è insostituibile”, ha dichiarato l’attore con rispetto e misura. Un chiarimento doveroso che suona quasi come una dichiarazione d’amore verso un collega che ha lasciato un’impronta indelebile nella fiction e nel cuore del pubblico. Memphis ha anche ricordato il suo legame personale con Amendola, “un rapporto nato nel 1990”, e ha voluto sottolineare quanto il quartiere della Garbatella abbia mantenuto la sua autenticità. “Dentro Roma ci sono tante Rome: questa è rimasta uguale”, ha detto, cogliendo l’essenza della serie. (Continua dopo le foto)

Lucia Ocone: una ventata di novità
A portare ulteriore freschezza ci penserà Lucia Ocone, che interpreterà Livia, una donna pronta a travolgere le dinamiche familiari dei Cesaroni “come un turbine”. Una figura esplosiva che promette scintille, ma anche risate e nuovi equilibri. Claudio Amendola ha speso parole entusiaste per i nuovi ingressi, definendoli “più Cesaroni di me”. Un segnale chiaro che, nonostante i cambiamenti, lo spirito originario della serie è intatto. Il ritorno de I Cesaroni è molto più di una semplice operazione nostalgia. È un atto d’amore verso una Roma popolare che resiste, verso un pubblico che non ha mai dimenticato, e verso chi non c’è più ma continua a vivere nei ricordi. L’attesa per la messa in onda è già altissima, e questa nuova stagione si preannuncia come un equilibrio perfetto tra il passato che commuove e il presente che sorprende.