Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Disumana ignoranza”. Mentana sbotta sui social dopo l’addio a Sottocorona: cos’è successo

enrico mentana zia morta

La notizia della morte improvvisa di Paolo Sottocorona ha scosso profondamente il mondo della televisione italiana. Il meteorologo di La7, amato dal pubblico per la sua competenza e il suo garbo, si è spento a 77 anni per un malore improvviso, pochi minuti dopo essere andato in onda con le sue ultime previsioni. Una perdita inaspettata che ha generato un’ondata di affetto e ricordi, ma anche polemiche a causa di alcuni commenti complottisti sul web. A difendere la memoria del collega è intervenuto con fermezza Enrico Mentana, che ha reagito con parole dure contro chi ha infangato un momento di dolore collettivo.

Leggi anche: “Perché ha battuto Gerry”. De Martino, retroscena pazzesco dopo la vittoria di “Affari Tuoi”

enrico mentana

L’ultima apparizione in diretta e la poesia per Gaza

Mercoledì 8 ottobre 2025, Paolo Sottocorona era regolarmente in onda su La7 per presentare il suo consueto spazio dedicato alle previsioni meteo. Nessun segnale lasciava presagire quanto sarebbe accaduto poche ore dopo. In quella che si è rivelata la sua ultima diretta, aveva deciso di leggere una poesia dedicata a Gaza, un gesto che aveva colpito molti spettatori per la sensibilità e l’emozione con cui era stato espresso.

Il meteorologo, ex ufficiale dell’Aeronautica Militare, era da sempre apprezzato per il suo stile sobrio e per la capacità di spiegare con chiarezza anche i fenomeni più complessi. La sua scomparsa, avvenuta improvvisamente dopo la trasmissione, ha lasciato un grande vuoto tra colleghi e telespettatori.

Meteo, quando cala il caldo? Le previsioni di Sottocorona

Il ricordo commosso di Enrico Mentana e della redazione di La7

Il primo a ricordarlo pubblicamente è stato Enrico Mentana, direttore del TgLa7, che ha espresso parole cariche di affetto e stima: “Paolo è rimasto proprio come quando lo conobbi quasi quarant’anni fa in Rai. Una grande passione per il suo lavoro, per i viaggi e per le moto, che continuava a guidare come un ragazzino.”

Mentana ha aggiunto con commozione: “Oggi sbufferebbe leggendo e sentendo le cose che stiamo dicendo di lui. Stamattina, per la prima volta, non lo rivedremo con le sue carte satellitari e le foto dei telespettatori. La sua scrivania resterà sua.” Anche Flavia Fratello, nel corso di una diretta su La7, ha ricordato il collega con parole dolcissime: “Paolo non era solo un collega, era il nostro amico. Noi che puntiamo la sveglia alle quattro del mattino e ci ritroviamo qui presto abbiamo una solidarietà particolare, che va oltre la semplice colleganza.”

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure