Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Era scandaloso”. Alfonso Signorini rompe il silenzio: il vero motivo dell’addio al “Grande Fratello”

Personaggi Tv. Dopo sei anni alla guida del Grande Fratello, Alfonso Signorini ha deciso di voltare pagina e lasciare il testimone a Simona Ventura. Una scelta maturata nel tempo, segnata da un motivo ben preciso ma anche dalla voglia di aprire nuovi capitoli nella propria carriera e nella vita privata. Dal suo primo romanzo in uscita per Natale alla regia lirica, passando per il matrimonio con Paolo Galimberti, il giornalista e conduttore racconta al Corriere della Sera i suoi prossimi progetti, senza dimenticare l’eredità lasciata nel reality più famoso d’Italia.

Leggi anche: “Affari Tuoi”, botta e risposta al veleno tra De Martino e Gerry Scotti

Grande Fratello, l’inclusività promossa da Signorini

Signorini non nasconde di aver vissuto con intensità gli anni trascorsi al timone del reality di Canale 5, un’esperienza che ha profondamente trasformato. «Prima c’erano giochi, vasche, ma io volevo conoscere di più la vita di questi ragazzi», spiega. Sotto la sua guida, il programma ha puntato sempre più sulle storie umane e l’inclusione, come dimostrano l’ingresso di Giovanni Ciacci, primo concorrente sieropositivo, e quello di Manuel Bortuzzo, che ha portato in tv il tema della disabilità.

Decisioni coraggiose che hanno rotto vecchi tabù televisivi. Non sono mancate le polemiche, come il caso delle dichiarazioni omofobe di Giulia De Lellis, prontamente stigmatizzate dal conduttore: «Quella ignoranza non può più essere tollerata».

Alfonso Signorini lascia il “Grande Fratello”: il vero motivo dell’addio

Dopo anni intensi alla guida del Grande Fratello, ha scelto di passare il testimone a Simona Ventura. “Con Simona ci siamo sentiti quella mattina e le ho fatto i miei auguri”, ha raccontato l’ex conduttore. La sua decisione di lasciare il reality non è stata improvvisa, ma dettata soprattutto dalla stanchezza.

Avevo manifestato la mia stanchezza all’azienda“, ha rivelato. Per anni, Signorini ha dovuto sostenere un ritmo estenuante: sei anni di dirette settimanali, quattro ore a serata, con sveglie all’alba e pendolarismo tra Roma e Milano. Ora, l’ex conduttore ha deciso di dedicarsi a nuovi progetti.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure