
Personaggi Tv, funerali Vessicchio: oggi si sono tenute le esequie del Maestro Peppe Vessicchio attraverso una cerimonia funebre a Roma nella chiesa dei Santi Angeli Custodi, in piazza Sempione, quartiere Monte Sacro. Il noto direttore d’orchestra, figura iconica del Festival di Sanremo, è venuto a mancare sabato scorso all’età di 69 anni, a causa di una polmonite interstiziale.
La famiglia ha optato per un rito privato, ma la notizia ha richiamato numerosi cittadini, amici e colleghi. All’esterno della chiesa, il silenzio è stato interrotto dagli applausi rivolti al passaggio del feretro, manifestazione spontanea di affetto e rispetto collettivo.

Funerali Vessicchio, gesto di Maria De Filippi e la presenza di Amici
Tra le manifestazioni più visibili durante la giornata, spiccavano due corone di fiori poste sulla scalinata della chiesa: una proveniente da Maria De Filippi, l’altra dallo staff del programma Amici. Il gesto ha sottolineato il legame tra Vessicchio e la trasmissione televisiva, che negli ultimi anni aveva rappresentato un’importante vetrina per il Maestro.
La scelta, tuttavia, ha generato reazioni contrastanti tra il pubblico. Alcuni utenti sui social hanno giudicato l’omaggio troppo appariscente e fuori luogo, arrivando a definirlo in alcuni casi “una cafonata”.


Ma che cafonata è sta corona con scritto in gigante “Maria De Filippi”? Anche meno su #Vessicchio pic.twitter.com/0eNxyar4Wo
— bearbops 🌰88 (@bearbops) November 10, 2025
Funerali Vessicchio: l’atmosfera, nonostante la richiesta di riservatezza avanzata dai familiari, è rimasta carica di emozione. La presenza di personalità dello spettacolo e il rispetto del silenzio hanno caratterizzato una cerimonia composta e sentita, spezzata solo dagli applausi e dalla commozione dei presenti.

Funerali Vessicchio, la partecipazione di artisti e amici dello spettacolo
Funerali Vessicchio, alla funzione hanno preso parte familiari, amici e numerosi esponenti del mondo artistico. Tra i presenti: Lorella Cuccarini con il marito Silvio Testi, Rudy Zerbi, Valerio Scanu – diretto da Vessicchio a Sanremo nel 2010 – Fiorella Mannoia, Rossella Brescia, Enrico Melozzi e i coreografi Veronica e Giuliano Peparini. Tutti hanno lasciato un pensiero sul libro delle firme, esprimendo pubblicamente la stima e l’affetto verso il Maestro.
Un momento di raccoglimento ha preceduto l’uscita del feretro dalla chiesa. Successivamente, un prolungato applauso ha coinvolto piazza Sempione. In questa cornice, la figlia Alessia ha condiviso un messaggio toccante: “Mio padre non era solo nostro, era di tutti”.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva