Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Alessandro Basciano, la notizia choc poco fa: finisce malissimo per lui

Alessandro Basciano, la notizia choc poco fa: finisce malissimo per lui

Personaggi Tv. Il nome di Alessandro Basciano, ex volto del Grande Fratello Vip e deejay, si trova nuovamente al centro della cronaca giudiziaria. L’ultimo sviluppo riguarda l’appuntamento fissato per oggi mercoledì 6 agosto presso il commissariato di Milano, dove era prevista l’applicazione del braccialetto elettronico. Tale episodio ha sollevato ulteriori interrogativi sulla sua posizione legale, già compromessa da precedenti vicende legate alla sua relazione con la modella Sophie Codegoni.

Leggi anche: Codegoni-Basciano, la sentenza del giudice sulla figlia: cosa ha deciso

Alessandro Basciano e le nuove complicazioni giudiziarie

Alessandro Basciano, riportano oggi diverse testate, avrebbe sorprendentemente deciso di non presentarsi al commissariato. La mancata presentazione è stata comunicata soltanto il giorno antecedente tramite una mail dell’avvocato Leonardo D’Erasmo, secondo cui Basciano “non ha più una residenza a Milano e risiede da anni alle Canarie”. Tuttavia, in interrogatori precedenti, l’ex concorrente aveva indicato come domicilio un indirizzo in zona Porta Venezia. Nel momento dell’appuntamento mancato, Basciano si trovava a Ibiza, dettaglio che ha ulteriormente complicato la situazione agli occhi delle autorità.

Leggi anche: Raoul Bova, esplode la bufera sui figli: poi la mossa contro Corona

Conseguenze legali per la mancata applicazione del dispositivo

La scelta di non sottoporsi al dispositivo di controllo potrebbe portare a sanzioni più severe per Basciano. Secondo quanto riportato da varie testate tra cui Il Messaggero, qualora la situazione non dovesse cambiare al suo rientro in Italia, il trentaseienne rischia di essere posto agli arresti domiciliari o, in mancanza di un domicilio valido, alla detenzione in carcere. La Procura di Milano, per il momento, ha deciso di non procedere con provvedimenti internazionali, preferendo attendere un eventuale ravvedimento spontaneo, considerando anche i suoi legami familiari e la presenza di due figli minori nel territorio nazionale.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure