Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Iacchetti, duro sfogo dopo l’accordo sulla guerra: “Fatemelo dire” (VIDEO)

Personaggi Tv. La notizia della tregua tra Israele e Palestina ha suscitato reazioni contrastanti nel mondo politico e culturale, ma una delle voci più nette arriva dal volto noto della televisione italiana Enzo Iacchetti, che sui social ha espresso forti perplessità sull’accordo. Il conduttore di Striscia la Notizia ha detto la sua in un video pubblicato su Instagram.

Leggi anche: “Un tumore, proprio lì…”. La triste testimonianza della Vip italiana a “La Volta Buona”

Le parole di Enzo Iacchetti: «Io non ho un dubbio, ho miliardi di dubbi»

Nel suo messaggio, Iacchetti appare serio e visibilmente turbato: «Ho sentito che si è firmata questa tregua tra Israele e Palestina. Io non ho un dubbio, io ho miliardi di dubbi». Il conduttore, che da tempo segue con attenzione la situazione in Medio Oriente, mette in discussione la credibilità del cessate il fuoco, aggiungendo: «So che il progetto originale del signor Netanyahu non è proprio questo».

Parole che suonano come un atto d’accusa verso la leadership israeliana, accusata da molti osservatori internazionali di portare avanti una strategia che va oltre la sicurezza nazionale, e che rischia di tradursi in una occupazione permanente dei territori palestinesi.

Il messaggio: «Non si è mai parlato del futuro di questo popolo»

Il conduttore prosegue con toni ancora più diretti: «Non si è mai parlato di che fine farà questo popolo, dove andrà questa gente e perché ogni giorno ne muoiono ancora così tanti». Un passaggio che evidenzia la disillusione profonda di Iacchetti nei confronti delle diplomazie internazionali, colpevoli – a suo dire – di ignorare la condizione umanitaria dei civili palestinesi.

Il suo intervento non è isolato: già nelle scorse settimane, ospite di Bianca Berlinguer a È sempre Cartabianca, Iacchetti aveva espresso indignazione per il silenzio mediatico e politico sulla crisi a Gaza, diventando un simbolo di solidarietà per una parte del pubblico italiano.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure