
Un nuovo dolore travolge una delle figure più discusse e iconiche della storia televisiva e politica italiana. Una perdita che riporta alla luce un passato complesso, fatto di legami familiari, scandali e battaglie giudiziarie che hanno segnato un’epoca. Ilona Staller, conosciuta da tutti come Cicciolina, è stata raggiunta da una notizia che ha scosso profondamente la sua vita: la morte del fratello Franky Staller, avvenuta mercoledì 12 novembre 2025.
Leggi anche: “Un pugno a quel cr***no!”. Dopo Iacchetti, anche Greggio gela tutti: bufera in diretta

Addio a Franky Staller, il fratello di Cicciolina
La scomparsa di Franky Staller ha lasciato un vuoto doloroso nella vita dell’ex attrice e parlamentare. Da anni residente in Francia, Franky era una figura controversa, coinvolta in alcune inchieste legate al traffico di diamanti. Tuttavia, la sua notorietà è sempre stata legata a un episodio che fece il giro del mondo: il rapimento del figlio di Ilona Staller e Jeff Koons, avvenuto negli anni Novanta.
Le parole dell’avvocato Luca Di Carlo
A confermare la notizia del lutto è stato Luca Di Carlo, storico legale e amico di Ilona Staller, noto per la sua personalità eccentrica e per essere sempre rimasto al fianco della sua assistita. “Ilona è distrutta, era molto legata a lui. Franky l’aveva aiutata a rapire il figlio minore avuto dall’artista Jeff Koons”, ha dichiarato all’Adnkronos.
Secondo Di Carlo, proprio Franky fu la mente del piano che consentì a Cicciolina di portare suo figlio dagli Stati Uniti fino in Italia, dopo una fuga rocambolesca che attraversò più Paesi. Il legale ha raccontato anche di aver finanziato la protezione della sua cliente con un’abitazione sorvegliata, guardie del corpo e un autista personale. Un’operazione da circa 3 milioni di dollari, segno della complessità e della pericolosità della vicenda.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva