Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Luca Giurato, chi è la moglie Daniela: compagna di vita fidata

Un amore durato 20 anni

Daniela Vergara è nata ad Alessandria D’Egitto, in Egitto, l’8 maggio del 1951. Non è conosciuta solo perché è stata sposata per più di 20 anni con Luca Giurato, ma anche perché, appassionata giornalista, ha lavorato al TG3 e poi nella redazione del TG2 come conduttrice. Giurato duranto una vecchia intervista, come riportato da Di Lei, ha dichiarato: “Ho incontrato Daniela nel corridoio di Montecitorio, lei era una giovanissima e attraentissima reporter di una agenzia di notizie, alla quale La Stampa, il mio giornale, era abbonato. Mi sono invaghito prima di tutto della voce, quando chiamava per dare le notizie che aveva raccolto. Dopo due telefonate, mi dissi che avrei voluto conoscerla. Vado a Montecitorio e chiedo ad un amico, dove potessi trovarla. Ce l’avevo di fronte a me, una creatura che definire meravigliosa è poco. Le faccio un sorriso, ma lei continuò a lavorare. Ci sono volute le 7 fatiche di Ercole, più le mie, per invitarla a prendere un caffè e poi una cena. Dopodiché da una breve convivenza siamo passati ad un matrimonio“. (Continua a leggere dopo le foto)

Ma la carriera di Daniela Vergara spaziò anche nel mondo dello spettacolo. Nel 1998 ha fatto una breve partecipazione nella prima stagione del telefilm Un medico in famiglia, interpretando sé stessa che realizza un servizio giornalistico per la televisione. Nel 2000 ha recitato nuovamente nel ruolo di sé stessa nel film Zora la vampira. Tra il 2004 ed il 2005 ha condotto Punto e a capo, il giovedì in prima serata su Rai 2, con Giovanni Masotti. Nel 2008 ha ricevuto il Premio giornalistico Matilde Serao. Il 21 maggio 2011 riceve il Premio Ernest Hemingway per il giornalismo radiotelevisivo Il 19 maggio è tornata al TG2 al posto di Gennaro Sangiuliano.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure