Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Massimiliano Pani, la decisione sulla madre Mina spiazza tutti: “Glielo devo”

Il rapporto intenso tra Massimiliano Pani e Mina

Oggi, alla luce di quella vicenda, la richiesta del cognome materno potrebbe sembrare un risarcimento morale, ma Pani dissente: «Non posso ricordare quella vicenda, ero un bambino. So solo che fu un periodo pesante, ma mia madre lo ha affrontato con coraggio, dimostrando, come sempre, di essere una donna libera. Ma ormai è il passato».

Il ritorno a casa e il legame con la Versilia

Dopo anni vissuti tra Milano e la Svizzera, Pani ha scelto di rientrare in Italia. Forte dei Marmi, racconta, non è una novità per lui: «Ci ho passato molti anni da bambino, e sono molto legato a questa terra e a questo mare. È un posto meraviglioso». Un ritorno alle origini che si intreccia con il nuovo equilibrio familiare e, forse, con una fase più intima della sua vita. Quanto ai progetti futuri, non ci sono piani immediati con la madre, con la quale ha condiviso decenni di lavoro in studio. «Al momento no», dice con semplicità. Ma forse, il progetto più importante, quello che ha davvero senso oggi, è quello legato al nome. E alle radici.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure