Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ornella Vanoni, colpo di scena alla camera ardente: ci sarà anche lui!

Personaggi tv. Ornella Vanoni, colpo di scena alla camera ardente: ci sarà anche lui! – Milano si prepara a dare l’addio a Ornella Vanoni, la voce inconfondibile che ha attraversato sette decenni di musica italiana. La camera ardente è stata allestita al Piccolo Teatro Grassi, un ritorno simbolico in uno dei luoghi che più hanno segnato la sua formazione artistica. Le porte resteranno aperte oggi, domenica 23 novembre, dalle 10 alle 14, e lunedì dalle 10 alle 13, per permettere ai fan, agli amici e a tutta la città di rendere omaggio alla signora della canzone.

Ornella Vanoni, colpo di scena alla camera ardente: ci sarà anche lui!

Intanto, da ieri sera, davanti alla casa di Ornella in zona Brera si è formato un via vai continuo: biglietti, rose bianche, fotografie, messaggi lasciati in silenzio. Tra i volti riconosciuti anche Renato Zero e Mario Lavezzi, passati a salutare l’amica di sempre. Un pellegrinaggio spontaneo che racconta più di mille parole l’affetto che questa città ha sempre nutrito per lei.

Un cerchio che si chiude: il Piccolo come destino

La scelta del Piccolo Teatro Grassi non è casuale: è lì che tutto era cominciato. Negli anni Cinquanta, giovanissima, Ornella studiava all’Accademia d’Arte Drammatica diretta da Giorgio Strehler. Da quell’incontro esplose il periodo delle celebri “canzoni della mala”, un gioco teatrale che univa Strehler, Fiorenzo Carpi, Dario Fo e Gino Negri: storie di ladri, vite di confine, poliziotti e sotterfugi. Un mondo finto e verissimo allo stesso tempo, cucito addosso a una ragazza che già allora mostrava una profondità rara. Quando finì la relazione sentimentale con Strehler, arrivò anche l’allontanamento da quel teatro. Tornarci oggi, per l’ultimo saluto, ha il sapore di un cerchio che si chiude.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure