Otto e Mezzo è un programma di approfondimento giornalistico quotidiano, con ospiti in studio, dedicato a politica, economia, società, etica e attualità. Durante le interviste vengono commentate le principali notizie del giorno. Lo show va in onda su La 7 con la conduzione di Lilli Gruber. Da ben 9 giorni la nota giornalista italiana è sparita dalle scene e al suo posto è giunto Giovanni Floris, volto noto del programma DìMartedì. Molti telespettatori si sono immediatamente preoccupati e si sono chiesti il perchè di questa prolungata assenza, lasciando così circolare nel web varie teorie, ma la realtà è molto più semplice di quanto si possa credere. Vediamo insieme perchè Lilli Gruber non è presente nel suo salotto di Otto e Mezzo. (Continua a leggere dopo la foto)

“Otto e Mezzo”, Lilli Gruber assente da diversi giorni: cosa sta succedendo
Dal primo giugno 2022 alla conduzione di Otto e Mezzo al posto di Lilli Gruber c’è Giovanni Floris. A spiegarne le ragioni è stato proprio Floris: “Sostituisco temporaneamente e non abusivamente Lilli, che ha avuto un contatto con una persona positiva al Covid e sta aspettando l’esito del tampone”. All’inizio gli appassionati del programma non sembravano preoccupati, ma ora dopo nove giorni di assenza sono iniziate a fiorire voci e indiscrezioni su Lilli Gruber: come sta? Che cosa le è successo? La soluzione è la più semplice: dopo il contatto, il tampone a cui si è sottoposta Lilli Gruber è risultato positivo. E ancora, si apprende che Lilli Gruber nel complesso sta bene, ma non è asintomatica: a causa di alcuni di questi sintomi, infatti, potrebbe ritardare ancora di qualche giorno il ritorno nel suo salottino. Dunque, come rivelato anche da Bufale.net, tutte le voci relative ad altre malattie che avrebbero colpito la conduttrice sono totalmente infondate. (Continua a leggere dopo la foto)
Qualche curiosità in più sulla conduttrice
Lilli Gruber è anta a Bolzano il 19 aprile 1957 ed è una giornalista, autrice televisiva, conduttrice televisiva, scrittrice ed ex politica italiana. Attiva come giornalista televisiva dai primi anni ottanta, ha lavorato per la TGR, il TG2 e il TG1, conducendo le principali edizioni delle testate, ricoprendo anche il ruolo di inviata, seguendo per la Rai avvenimenti importanti come il crollo del muro di Berlino e la guerra in Iraq. Nel corso della lunga carriera ha scritto diversi saggi e romanzi, pubblicati per Rai Eri e per Rizzoli. Dal 2004 al 2008 è stata parlamentare europea, eletta dalla Lista Uniti nell’Ulivo, dimettendosi anzitempo per assumere nel settembre 2008 la conduzione della trasmissione Otto e Mezzo, tutt’ora in onda su LA7.