Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Pippo Baudo, la cugina Isabella rompe il silenzio: “Lui era…”

Personaggi Tv, la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, ha suscitato un’ondata di cordoglio nazionale, accompagnata da un rinnovato interesse nel riscoprire dettagli della vita di un uomo che ha segnato la storia della televisione italiana. Figura iconica e poliedrica, Baudo è stato per decenni il volto della Rai, capace di mescolare professionalità e umanità in ogni sua apparizione. Tuttavia, dietro l’immagine pubblica si celava un uomo di grande sensibilità e profondità, come testimoniano le parole di chi lo conosceva intimamente. In particolare, le parole di Isabella Baudo, sua cugina, offrono uno spunto prezioso per comprendere l’uomo dietro il personaggio.

Leggi anche: Pippo Baudo, parla l’ex Adriana Russo: “Ecco cosa voleva fare”

Leggi anche: Dietro Pippo Baudo per 36 anni: il segreto svelato di Dina Minna (e una deviazione inaspettata al funerale)

Pippo Baudo e Isabella: un incontro che segna l’inizio

Il primo incontro tra Isabella e Pippo risale al 1966, durante le nozze dei genitori di Isabella a Vicenza. Pippo, già noto per la sua verve televisiva, si distinse durante la cerimonia per la sua simpatia e prontezza.
“Lesse tutti i telegrammi in piedi su una sedia. A detta di molti fu uno show ma lo fece in modo gradevole”, ricorda Isabella al Messaggero. Nonostante i legami familiari, i loro incontri erano sporadici, ma sempre ricchi di calore umano. Pippo non faceva mai mancare a casa loro arance e limoni provenienti dai suoi agrumeti, un gesto che testimonia l’affetto e la generosità del conduttore.

Leggi anche: Katia Ricciarelli assente ai funerali di Pippo Baudo: lei spiega il motivo

Leggi anche: Lutto nel mondo della Tv, addio per sempre a un grande uomo

Un consiglio che rimane nel cuore: il racconto di Isabella

Il loro rapporto si consolidò negli anni, soprattutto quando Isabella decise di trasferirsi a Roma per proseguire gli studi universitari. In quell’occasione, Pippo la ricevette nel suo camerino alla RAI, accogliendola con calore e disponibilità. “Mi raccomandò di continuare a studiare, che per un giovane era l’aspetto più importante prima della famiglia e della carriera”, racconta Isabella. Questo consiglio, che rifletteva la sua formazione in giurisprudenza e la sua passione per la cultura, rimase impresso nella mente della cugina, segnando un punto di riferimento nella sua vita.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure