Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Pippo Baudo, la notizia sui funerali: dove e quando si svolgeranno

Funerali Pippo Baudo

Personaggi Tv,  Il 16 agosto 2025, l’Italia ha detto addio a una delle sue figure più amate e riconoscibili: Pippo Baudo, il conduttore che ha segnato decenni di storia della televisione. A 89 anni, dopo una lunga malattia, si è spento al Campus Biomedico di Roma, circondato dall’affetto dei suoi cari. La notizia è stata confermata dal suo storico legale e amico fraterno, l’avvocato Giorgio Assumma.

Con la sua scomparsa, l’Italia perde non solo un grande professionista, ma anche un uomo che ha saputo raccontare il Paese attraverso lo spettacolo. Il suo motto “L’ho inventato io…” resterà per sempre nella memoria collettiva del nostro Paese. Negli ultimi minuti sono trapelate le informazioni circa la camera ardente allestita per il conduttore scomparso e riguardo al luogo e data dei funerali. I dettagli.

Leggi anche: Pippo Baudo, il racconto sugli ultimi istanti di vita

Leggi anche: Pippo Baudo, le cause della morte: parla chi gli era vicino

Baudo funerali

La carriera leggendaria di Giuseppe “Pippo” Baudo

Nato il 7 giugno 1936 a Militello in Val di Catania, Pippo Baudo ha rivoluzionato la televisione italiana per oltre sei decenni. La sua carriera è costellata di successi straordinari che lo hanno reso una vera istituzione del piccolo schermo. Ha condotto ben 13 edizioni del Festival di Sanremo, un record assoluto, e programmi iconici come Canzonissima, Domenica In, Fantastico, Settevoci, Serata d’onore e Gran Premio.

Baudo è stato anche un grande scopritore di talenti, lanciando le carriere di artisti come Lorella Cuccarini, Laura Pausini, Andrea Bocelli, Eros Ramazzotti e Beppe Grillo. Il suo fiuto leggendario per individuare i futuri protagonisti dello spettacolo lo ha reso unico nel panorama televisivo italiano.

Leggi anche: Addio a Pippo Baudo, se ne va la storia della televisione italiana

La vita privata del “Super Pippo”

Pippo Baudo ha avuto una vita sentimentale molto seguita dai media. Ha avuto due figli: Alessandro, nato nel 1962 da Mirella Adinolfi, e Tiziana, nata nel 1970 da Angela Lippi. Il matrimonio più famoso è stato quello con la cantante lirica Katia Ricciarelli, sposata nel 1986 e dalla quale ha divorziato nel 2007. Katia Ricciarelli ha ricordato Pippo Baudo con affetto, dichiarando: “Ci siamo sposati per amore, non si dimenticano 18 anni insieme”.

Dopo la notizia della sua scomparsa, tantissimi personaggi del mondo dello spettacolo, della politica e della cultura hanno espresso parole di cordoglio, ricordando l’immenso contributo di Baudo alla televisione italiana. Ora in tanti attendono di potergli dare un ultimo saluto e rendere omaggio al “Super Pippo” che ha segnato la storia della tv nazionale.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure