Ma c’è anche chi storce il naso
Non sono mancati, però, anche i soliti commenti critici. Qualcuno ha storto il naso per la condivisione pubblica del video, sostenendo che l’immagine di Pozzetto andava tutelata. Un utente su X ha scritto: “I social purtroppo distruggono l’immagine anche di chi ha fatto la storia in Italia. Le immagini di un Pozzetto in questa condizione era meglio non farle vedere a nessuno”. Parole che però suonano fuori luogo: Pozzetto nel video appare sereno, lucido e sorridente, ben consapevole di essere ripreso e circondato dal calore dei suoi affetti. Dopo una carriera straordinaria e una lunga vita sotto i riflettori, il suo compleanno è sembrato tutto fuorché “inappropriato”. E voi? Che ne pensate?

Un simbolo della commedia italiana
Renato Pozzetto, una carriera lunga oltre cinquant’anni, è uno dei volti più amati della comicità italiana. Esordisce nel duo Cochi e Renato nei cabaret milanesi degli anni ’60, per poi conquistare il grande pubblico con una lunga serie di commedie di culto come Il ragazzo di campagna, Mia moglie è una strega e Ragazzo di borgata. Attore, regista, cantante e sceneggiatore, ha saputo coniugare ironia surreale e tenerezza malinconica, diventando un’icona generazionale.