Ricchi e Poveri, ecco quanto prendono di pensione
Angela Brambati e Angelo Sotgiu a «Il Messaggero» hanno raccontato della loro carriera costellata di successi, da “La prima cosa bella” a “Se mi innamoro”, passando per “Che sarà”. Lavorano insieme dal 1967, a tenerli uniti “la musica e l’amicizia, ma anche la fortuna”. Prima di diventare famosi i due infatti facevano tutt’altro lavoro: Angelo era un operaio all’Italsider, mentre Angela una benzinaia. (continua a leggere dopo le foto)

Angela Brambati e Angelo Sotgiu stelle di Tik tok
“Quello che ti toglie le forze è tutto quello che c’è prima di salire sul palco, i viaggi e le attese, cantare è una festa. Finché ci divertiamo, la gente ci segue, e la salute ci assiste, andiamo avanti”, hanno spiegato I Ricchi e poveri. I due non hanno mai pensato alla pensione, anche perché “rispetto a quanto abbiamo versato, prendiamo poco. Un migliaio di euro”. A 76 e 78 anni, Brambati e Sotgiu sono diventati dei fenomeni sui social media e si godono la popolarità ritrovata: “Prima non sapevamo neanche cosa fosse TikTok. Ora siamo ovunque. Ci seguono anche i giovanissimi. E l’ironia che si vede è nostra: siamo fatti così”.