
Personaggi Tv. La televisione italiana affronta una profonda perdita con la notizia della morte dello storico amministratore delegato di La7. L’annuncio è stato dato pubblicamente da Enrico Mentana, che ha voluto rendere omaggio al dirigente con parole dense di significato e rispetto: “Non lo conoscevate, forse, ma questo signore ha guidato La7 come amministratore delegato per tanti anni, fino a ieri, fino al suo ultimo giorno di vita”.
Leggi anche: Vianello e Mondaini, chi è la famiglia filippina che ha ereditato il patrimonio e cosa fa oggi

Televisione in lutto, l’annuncio di Enrico Mentana
Le parole di Mentana, che ha scelto la sobrietà e l’autenticità per ricordare il manager, racchiudono il senso di perdita provato dall’intera comunità televisiva che ha perso una guida: “Di tutti quelli che se ne vanno si dice che lasciano un grande vuoto. Per lui è solo la pura verità”. Con queste frasi, il direttore del TG La7 ha sottolineato non solo la professionalità, ma anche l’impronta umana lasciata dal manager.
Leggi anche: “Tutto in segreto”. Ezio Greggio shock, la notizia privata è inaspettata


“Morto a soli 60 anni”, chi era il manager di La7
La sua figura si distingue per la sua leadership discreta e per la capacità di costruire relazioni solide tra i diversi reparti della rete. Nell’ambiente spesso competitivo e frammentato della televisione italiana, il suo stile di gestione ha rappresentato una rarità: sobrietà, competenza e attenzione alle persone si sono tradotte in risultati concreti e in un clima lavorativo sereno.
Lontano dai riflettori e dalle logiche del potere visibile, ha incarnato un modello di manager orientato al servizio e all’efficienza. Ha saputo comprendere l’importanza di chi lavora dietro le quinte, valorizzando ogni contributo e promuovendo un senso di appartenenza che oggi viene ricordato come la sua eredità più preziosa.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva