Mara Venier, un futuro incerto con la Rai
Negli ultimi mesi, il rapporto tra Mara Venier e la Rai è apparso sempre più in bilico. Dopo anni al timone di Domenica In, la conduttrice ha lasciato intendere più volte di essere pronta a chiudere un capitolo importante della sua carriera televisiva. Le sue parole, spesso velate da ironia ma cariche di significato, hanno alimentato le indiscrezioni su un possibile addio definitivo alla TV pubblica.
Nonostante il forte legame con il pubblico del servizio pubblico, Mara non ha nascosto un certo affaticamento per i ritmi e le dinamiche interne dell’azienda, lasciando intuire la volontà di vivere una televisione più leggera, fatta di affetto e libertà creativa, elementi che ha ritrovato nella sua recente partecipazione al programma di Fabio Fazio.

Gli anni d’oro di Domenica In
Per milioni di telespettatori, Mara Venier è il volto simbolo di Domenica In. La sua prima conduzione risale agli anni ’90, ma è soprattutto con il suo ritorno stabile dal 2018 che il programma ha ritrovato ascolti record e un tono più caldo e familiare, cucito su misura per il suo stile diretto e spontaneo.
Con il tempo, il pubblico ha iniziato a chiamarla affettuosamente “zia Mara”, un soprannome che testimonia la sua capacità di entrare nelle case degli italiani con naturalezza, senza filtri né costruzioni televisive.
Nel corso delle ultime edizioni, Venier è riuscita a trasformare il talk domenicale in uno spazio di confidenze e racconto umano, alternando leggerezza, emozione e grandi interviste. Proprio questa cifra stilistica ha reso Domenica In uno dei pochi programmi capaci di mantenere stabilità di ascolti in un panorama televisivo in costante cambiamento, confermando il legame speciale tra la conduttrice e il pubblico della Rai.