
Personaggi Tv. Si è spento a Los Angeles l’attore cult del cinema d’azione, noto per i suoi ruoli da villain negli anni Settanta e Ottanta. Aveva lavorato con Bruce Lee, Chuck Norris, Steve McQueen e Robert Clouse. L’attore lascia due figlie e una carriera ricca di ruoli indimenticabili. Addio a un “villain” che il pubblico non ha mai smesso di amare. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: “Grande Fratello”, indiscrezione bomba sulla concorrente: chi sarebbe incinta
Leggi anche: Costantino Vitagliano, dopo la malattia ritrova l’amore: chi è la nuova fidanzata

Mel Novak è morto, addio all’icona del cinema d’azione anni ’70
È morto all’età di 90 anni Mel Novak, attore americano iconico per i suoi ruoli da antagonista nel cinema d’azione tra gli anni ’70 e ’80. La notizia della sua scomparsa è stata confermata dalla figlia Nikol Conant al Hollywood Reporter. L’attore si è spento per cause naturali mercoledì 9 aprile, in una casa di riposo a Granada Hills, quartiere di Los Angeles. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Shaila, tam tam impazzito nelle ultime ore: si troverebbe in ospedale
Leggi anche: “The Couple”, brutte notizie per Ilary: perché si parla di chiusura anticipata

Chi era Mel Novak
Nato Milan Mrdjenovich il 16 giugno 1934 a Pittsburgh, da una famiglia di origine serba, Novak era diventato celebre per le sue interpretazioni da “cattivo” magnetico e per la sua intensa presenza scenica. La vita di Mel Novak è stata tutt’altro che convenzionale. Trasferitosi in California, ha iniziato come modello, studiando recitazione mentre lavorava come liquidatore di sinistri per una compagnia assicurativa. Il suo talento lo ha presto portato davanti alla macchina da presa. Anche se ha sempre avuto ruoli secondari, ha saputo lasciare un’impronta indelebile in ogni scena. “La gente si ricorda sempre dei cattivi ben interpretati”, disse una volta in un’intervista. Indimenticabile il suo cecchino Stick, dal fiammifero sempre tra le labbra, nel film L’ultimo combattimento di Chen (1978), girato con Bruce Lee e uscito postumo rispetto alla morte del campione di arti marziali. Un ruolo, quello di Stick, che lo ha consacrato come volto cult nel panorama del cinema marziale.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva