Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“È stato un affronto”, Lorella Cuccarini svela il retroscena amaro sull’addio alla Rai

La panchina Rai e un “affronto” da dimenticare

Lorella Cuccarini non le manda a dire. All’inizio degli anni Duemila, mentre il piccolo schermo italiano cambiava pelle, lei veniva, parole sue, “messa in panchina”. Una battuta d’arresto che ha lasciato il segno: “Per me è stato un affronto”. Erano gli anni in cui la Tv sperimentava, cercava nuovi format, nuovi volti. Lei era reduce da esperienze importanti: da Uno di Noi con Gianni Morandi e Paola Cortellesi, al ritorno poco fortunato di Scommettiamo che…? accanto a Marco Columbro.

Eppure, in quel periodo, la centralità che aveva conquistato a suon di sorrisi e balletti sembrava svanita. Lorella si ritrovava ai margini, in una fase di transizione che non sapeva che farsene dei suoi lustrini e del suo stile. Un momento buio, che oggi racconta senza vittimismo, ma con quella lucidità che arriva solo quando il tempo ha fatto il suo dovere.

Lorella Cuccarini

La Vita in Diretta: da rilancio a epilogo amaro

Se c’è una trasmissione che sembrava aver restituito Lorella Cuccarini al grande pubblico del daytime, quella è La Vita in Diretta. Un ritorno in Rai che, però, si è trasformato in un addio burrascoso, con polemiche e accuse incrociate. La sua collaborazione con Alberto Matano finisce tra tensioni mai completamente chiarite: “Un epilogo amaro” ha dichiarato Lorella, “ho imparato a farmi portare dal vento”.

Dietro le quinte, però, i toni furono tutt’altro che leggeri. Lei accusò Matano di aver “tessuto trame” alle sue spalle, mentre lui, colpito nel personale e nel professionale, rispose secco in un’intervista: “Non ho fatto altro che fare il giornalista. Questo sì, l’ho fatto. Se vuol dire mancare di rispetto a qualcuno, allora mi arrendo”. E ancora: “Di tutte le cose che si poteva inventare è la più surreale”. Un botta e risposta che fece rumore, lasciando il pubblico diviso tra le due versioni.

Amici e Maria De Filippi: la rinascita di Lorella Cuccarini

Ma le grandi storie di televisione non finiscono mai davvero. Dopo l’addio polemico alla Rai, Lorella Cuccarini ha trovato una nuova casa negli studi Mediaset, grazie a Maria De Filippi. Il suo ruolo ad Amici non è solo professionale, ma quasi terapeutico: “Mi sta regalando emozioni e sorprese”, ha confidato. E non è difficile crederle. A Canale 5, Lorella è tornata centrale, amata dai ragazzi, apprezzata dal pubblico e perfettamente a suo agio in una versione più matura, ma sempre luminosa, di se stessa.

La sua presenza nel talent show è tutt’altro che decorativa: è una docente appassionata, una figura guida che sa dosare severità e cuore. E con Maria De Filippi sembra esser nato un sodalizio silenzioso ma potente. Lontana dai riflettori ingombranti del prime time, Cuccarini si è ritagliata uno spazio che profuma di riscatto e di una seconda stagione, scritta con la consapevolezza di chi ha conosciuto anche il lato più freddo del mondo dello spettacolo.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure