
Personaggi Tv. Un legame nato quasi per caso, cresciuto nel silenzio quotidiano della vita domestica, si è trasformato in una delle storie più toccanti del mondo dello spettacolo italiano. Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, coppia simbolo della televisione del Novecento, non ebbero mai figli naturali, ma trovarono una “famiglia” là dove forse non la cercavano: tra le mura di casa.
Leggi anche: “Tutto in segreto”. Ezio Greggio shock, la notizia privata è inaspettata
Leggi anche: Tale e Quale Show, l’annuncio di Conti: chi ha vinto la quinta puntata


Raimondo Vianello e Sandra Mondaini: l’affetto per i Magsino
Dal 1991, infatti, la vita dei due amati attori si intrecciò con quella di una giovane coppia filippina, Pedro Edgardo Magsino e Rosalie Escarez, arrivati in Italia per lavorare nella loro abitazione di Segrate, in provincia di Milano. Con loro c’era un bambino di pochi mesi, John Mark, che con il tempo sarebbe diventato, insieme al fratello Raimond, uno dei “nipoti” più amati della coppia televisiva.
Oggi i Magsino sono gli unici eredi di Raimondo e Sandra, e la loro storia continua a commuovere chi ha seguito per anni le vicende dei due artisti, dentro e fuori lo schermo.
Leggi anche: “Scusate, devo correre in ospedale”. Gerry Scotti nonno per la terza volta: svelato il nome del bebè

Gli eredi: una scelta di cuore
Era il 1991 quando Pedro Edgardo Magsino, allora ventiseienne, e la moglie Rosalie Escarez si trasferirono nell’attico di Segrate, entrando al servizio della coppia più ironica e affiatata della TV italiana, come riportato da Fanpage.it. Il loro bambino, John Mark, conquistò subito il cuore di Sandra e Raimondo, che lo vollero accanto anche in alcune puntate della sitcom “Casa Vianello”, dove il piccolo apparve in veste di “figlio di casa”. “Chiamaci zii”, dissero un giorno al bambino — e da quel momento, quel legame divenne qualcosa di molto più profondo di un semplice rapporto di lavoro.
Quando nel 1996 nacque il secondo figlio, Rosalie decise di chiamarlo Raimond, in omaggio a quello “zio” che era ormai parte della loro famiglia.
Il tempo fece il resto: i Magsino si presero cura dei due attori fino alla fine. Raimondo Vianello si spense il 15 aprile 2010, seguito pochi mesi dopo, il 21 settembre, dalla sua amata Sandra Mondaini. Nel testamento di lei, come riportato da Fanpage.it, si legge chiaramente: “Nomino miei eredi i signori Pedro Edgardo Magsino e Rosalie Escarez”. Una decisione che, più che economica, fu un gesto d’amore e riconoscenza verso chi aveva condiviso con loro anni di dedizione e affetto autentico.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva