Il caso esplode online: tra fandom, sport e vecchie rivalità
Il caso mediatico ha preso piede. I sostenitori di Sinner, galvanizzati dal successo del loro idolo, non hanno perso l’occasione per rinfacciare vecchie critiche e togliersi qualche sassolino dalle scarpe. Pellegrini, da parte sua, ha scelto di non rilasciare dichiarazioni ufficiali, ma ha continuato a rispondere via social, confermando quel carattere deciso che l’ha sempre contraddistinta anche ai tempi delle vasche olimpiche. Intanto, la discussione si è allargata: c’è chi difende il diritto all’opinione e chi accusa gli ex atleti di non riuscire ad accettare il passaggio di testimone.
Leggi anche: Veronica Peparini e Andreas Muller si sono sposati: le foto della cerimonia

Ex campioni, social e il peso delle parole nel mondo sportivo di oggi
Quello che emerge è un contesto nuovo, in cui gli ex campioni, pur lontani dalle competizioni, restano personaggi pubblici in prima linea. Ogni dichiarazione diventa potenzialmente esplosiva, ogni commento può trasformarsi in trend. Il confine tra critica legittima e accusa personale è sempre più sottile, e i social si confermano terreno fertile per scontri, riabilitazioni e rese dei conti. In tutto questo, Jannik Sinner ha preferito mantenere il silenzio: nelle interviste dopo la vittoria non ha fatto alcun accenno alle polemiche, dedicando le sue parole solo al lavoro svolto e alla felicità per il traguardo raggiunto.