Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Da stasera su Rai 3 torna “Finché la barca va” con Piero Chiambretti: presenza fissa sarà il famoso giornalista

Programmi tv. “Gli ospiti? Li scelgo così”. Da stasera su Rai 3 torna “Finché la barca va”: presenza fissa sarà il famoso giornalista – Ogni sera, al tramonto, una barca si prepara a salpare dal cuore di Roma per venti minuti di navigazione lungo il Tevere. Al timone c’è Piero Chiambretti, che dal 6 ottobre torna su Rai3 con la nuova edizione di Fin che la barca va, in onda dal lunedì al venerdì. Il format, ironico e colto al tempo stesso, racconta l’attualità in modo inedito, mescolando dialoghi brillanti, riflessioni pungenti e quella leggerezza disincantata che da sempre contraddistingue il conduttore. Gli ospiti salgono “a bordo” per confrontarsi sui temi del giorno, metafora perfetta di un’Italia che rema tra contraddizioni e sogni.

Da stasera su Rai 3 torna “Finché la barca va” con Piero Chiambretti

La grande novità di questa stagione è la presenza fissa di Patrick Facciolo, analista della comunicazione e voce esperta di linguaggio non verbale. Sarà lui a esaminare i gesti, le espressioni e il linguaggio del corpo dei protagonisti dell’attualità, soprattutto dei politici.
«Facciolo – spiega Chiambretti – ci aiuterà a capire quello che non viene detto. Perché in tv, come nella vita, spesso il corpo parla più delle parole». Una collaborazione inedita, che trasforma Fin che la barca va in un piccolo laboratorio di psicologia popolare, capace di svelare fragilità e verità nascoste dietro le apparenze. E chissà che, nell’ultima puntata, non sia proprio Chiambretti a mettersi sotto analisi: «Magari sì – ha scherzato – dopo che mi avrà osservato per tutta la stagione».

Gli ospiti e le prime puntate di “Finché la barca va”

Per il debutto, Chiambretti ha scelto una partenza “terapeutica”: il primo ospite sarà don Filippo Di Giacomo, vaticanista e sacerdote dalla lunga esperienza giornalistica. «Con i preti non si sbaglia mai nei momenti di precarietà – spiega Piero – la loro rassicurazione è decisiva». Subito dopo arriverà Clemente Mastella, simbolo della Prima Repubblica e protagonista di un’intervista che promette ironia e provocazioni: «Potremo quasi beatificarlo – ha detto ridendo Chiambretti – perché qualunque politico di quella stagione, anche il peggiore, oggi appare un gigante per sintesi e lucidità». Tra gli ospiti attesi anche Carlo Verdone, Antonello Venditti, Renato Zero e altri “romani illustri”, chiamati a riflettere sul Paese e sui tempi che cambiano.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure