Il volto di Farah è quello amatissimo di Demet Özdemir
A interpretare la protagonista è Demet Özdemir, attrice e ballerina tra le più amate in Italia, già conosciuta per i suoi ruoli in DayDreamer, My Home My Destiny e La ragazza e l’Ufficiale. Non è nuova ai successi: nel 2023 ha ricevuto il premio Kinéo alla Mostra del Cinema di Venezia proprio per la sua carriera nella serialità internazionale e nei film targati Netflix come Tattiche d’amore. Al suo fianco, nei panni del tormentato Tahir, c’è Engin Akyürek, attore celebre in patria e all’estero, nominato agli Emmy nel 2015 per Kara Para Aşk (in Italia Black Money Love su Netflix). Laureato in Lingua, Storia e Geografia all’Università di Ankara, Akyürek è anche scrittore e collabora con una rivista letteraria. Una figura affascinante quanto il personaggio che interpreta. Nel cast compaiono anche Feyyaz Duman, già noto al pubblico italiano per La forza di una donna, Senan Kara, Fırat Tanış, Lale Başar, Mert Doğan, Derya Pınar Ak, Mustafa Avkıran, Ali Sürmeli, Sera Kutlubey e molti altri.

“Io sono Farah”, un successo internazionale già adattato negli Stati Uniti
Io sono Farah, il cui titolo originale è Adım Farah, è una delle ultime produzioni turche ad aver varcato i confini internazionali. Prima di arrivare in Italia, la serie è stata già adattata da HBO per il mercato latinoamericano con La muchacha que limpia, e da Warner Bros. per Fox, con la versione americana The Cleaning Lady, in onda sul canale 20. La versione turca, invece, si compone di due stagioni e 27 episodi trasmessi nel 2023. In Italia, però, verrà proposta in formato ridotto, con puntate da circa 40 minuti, pronte ad accompagnare i telespettatori per tutta l’estate e oltre, a seconda del riscontro del pubblico. Tutti gli episodi saranno disponibili anche in live streaming e on demand su Mediaset Infinity, per chi preferisce seguirla in mobilità o recuperare gli appuntamenti persi.