Il passato torna a galla: una sorellastra e un delitto misterioso
Nel cuore dell’Oktoberfest, tra balli e tensioni, Sissi incontra Linda, giovane cavallerizza che si rivelerà essere figlia illegittima del duca Max, quindi sua sorellastra. Ma l’idillio familiare viene bruscamente interrotto da una tragedia: Adele Schwarz, madre di Linda, viene trovata morta. Linda viene accusata di omicidio e arrestata. Intanto a corte le manovre matrimoniali proseguono. Ludovica, madre di Sissi, vorrebbe rinchiudere Sophie Charlotte in convento per cancellare il ricordo di Ludwig. L’arciduchessa Sophie propone invece Georg von La Rosée come pretendente. Ma Ludwig fa la sua comparsa a Possenhofen e bacia Sophie davanti a tutti. È scandalo. È amore. È politica travestita da passioni personali.

Una Vienna reinventata tra Lettonia e Lituania
Girata tra Lettonia, Croazia, Slovenia e Lituania, la serie ha utilizzato in particolare Vilnius, con il suo centro storico e l’ippodromo di Rieše, per ricreare la Vienna imperiale del XIX secolo. Una scelta estetica e narrativa che conferisce realismo e freschezza a una serie che, più che raccontare la Storia, la reinventa attraverso lo sguardo di una donna libera. Protagonista assoluta è Dominique Devenport, nata a Lucerna nel 1996. Ha debuttato al cinema in Treno di notte per Lisbona, e dopo gli studi alla Otto Falckenberg School di Monaco, è diventata una delle attrici più promettenti della scena europea. Il ruolo di Sissi le ha fruttato il Premio come Miglior Attrice ai Deutscher Fernsehpreis 2023. Accanto a lei, il berlinese Jannik Schümann, classe 1992, volto noto della fiction tedesca, riconfermato per la quarta volta nei panni dell’Imperatore. Nel cast anche David Korbmann, Désirée Nosbusch, Tanja Schleiff, Julia Stemberger, Pauline Rénevier e Marcus Grüsser.

Una nuova generazione di spettatori per una nuova Sissi
Questa Sissi non è più la fanciulla sognante dei film con Romy Schneider. È una donna lacerata, viva, che ama follemente e combatte per il proprio spazio. La serie è una rilettura storica e romantica, costruita per una generazione che vuole vedere il potere femminile nella sua complessità: tra passioni, ossessioni, ribellioni e crolli interiori. Tutti gli episodi delle prime tre stagioni sono disponibili in streaming gratuito su Mediaset Infinity. L’appuntamento con l’ultimo atto di Sissi è per il 5 e 6 agosto in prima serata su Canale 5.