Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Folklore, mostri e caccia brutale: The Witcher 4 arriva su Netflix (ma la novità infuria i fan)

Folklore, mostri e caccia brutale: The Witcher 4 arriva su Netflix (ma la novità infuria i fan)

Serie Tv, c’è un’aria di fermento tra gli appassionati di serie tv, di folklore, magia nera e cacce brutali. Nelle scorse ore, Netflix  ha finalmente svelato il trailer ufficiale di The Witcher 4, la nuova stagione dell’epopea fantasy tratta dai romanzi di Andrzej Sapkowski. Un ritorno attesissimo, carico di magia, folklore oscuro e nuove alleanze. Ma a rubare la scena non sono soltanto le spade o le streghe: è una scelta della produzione in merito al cast ad accendere il fuoco della polemica. Dopo l’addio dell’amato protagonista che l’ha resa iconica, la serie si prepara a un cambiamento epocale — e non tutti i fan sembrano pronti ad accoglierlo.

Leggi anche: Il Mostro di Firenze, arriva la serie Netflix diretta da Stefano Sollima: tutto quello che c’è da sapere

The Witcher: una serie Netflix tra folklore e successo internazionale

Non è un caso se The Witcher sia diventata una delle serie più attese del piccolo schermo. I romanzi di Andrzej Sapkowski, che compongono la saga di Geralt di Rivia, hanno saputo mescolare un folklore ricco di leggende con storie di magia, intrighi e mostri, creando un universo fantasy complesso e affascinante. La trasposizione televisiva di Netflix è riuscita a catturare non solo il pubblico di “nerd” o appassionati di fantasy, ma anche spettatori più ampi, grazie a una produzione curata, personaggi memorabili e trame coinvolgenti.

Il successo della serie è dimostrato dall’investimento in una quarta stagione, nonostante il rischio di destabilizzare la fanbase a causa del cambiamento del protagonista. Questa decisione sottolinea quanto la saga abbia conquistato un pubblico fedele, pronto a immergersi ancora una volta in un mondo di magia, mostri e intrighi, esplorando le nuove sfide che attendono Geralt, Yennefer e Ciri.

The Witcher 4: il ritorno del folklore oscuro su Netflix

L’uscita di The Witcher 4 è fissata per il 30 ottobre 2025, con una stagione che promette di essere più cupa, ambiziosa e sanguinosa che mai. Nel trailer, Hemsworth appare nei panni del nuovo Lupo Bianco, affiancato da personaggi amatissimi come Regis, Zoltan e Jaskier. Le immagini mostrano Geralt e Regis sulle tracce di Ciri, ormai letale e decisa, coinvolta con i Ratti, il gruppo di fuorilegge che i lettori riconosceranno come preludio a una delle svolte più significative della saga.

Intanto, Yennefer raduna un esercito per affrontare Vilgefortz, in un intreccio di alleanze inaspettate e battaglie che promettono di alzare ulteriormente l’asticella dell’azione. Spade, incantesimi, sangue e mostri — tra cui la temibile Kikimora e un troll dalle dimensioni titaniche — riportano la serie alle sue radici più viscerali.

La showrunner Lauren Schmidt Hissrich ha definito questa quarta stagione “l’inizio di un viaggio in due parti”, annunciando che la quinta sarà l’ultima. “Vogliamo concludere l’arco narrativo della famiglia di The Witcher in modo epico e coerente con la visione di Sapkowski”, ha dichiarato in un’intervista a Entertainment Weekly.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure