
Addio all’amatissima imprenditrice italiana: ha fatto la storia della ristorazione – Si è spenta all’età di 86 anni una delle figure di spicco nel panorama della cucina napoletana. La sua storia ha preso il via nei Quartieri Spagnoli, dove lei ha mosso i primi passi tra i forni della pizzeria di famiglia, dedicando tutta la sua esistenza a perfezionare l’arte di uno dei prodotti enogastronomici più amati e richiesti al mondo. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: “Fuori dal coro”, il racconto della madre di Giulia: “Morta sul divano dopo la seconda dose”
Leggi anche: Ragazza di 16 anni muore nella vasca da bagno

Addio a Nennella: Napoli perde un’icona della sua tradizione culinaria
È morta Concetta Cocozza. Conosciuta a Napoli come “Nennella”, che è stata una delle storiche e più celebri signore della pizza napoletana. La sua carriera, lo dicevamo, è partita dai Quartieri spagnoli, dove lei lavorava in una piccola storica pizzeria. Negli anni “Nennella” è diventata una guida a figli e nipoti, che gestiscono oggi numerosi locali, con decine di dipendenti. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Lutto nello sport italiano, l’ex campione trovato morto a letto
Leggi anche: Andrea Prospero, la chat e l’ultimo video: cosa si scopre sull’amico


È morta Nennella, la signora della pizza napoletana: Concetta Cocozza aveva 86 anni
L’impresa che ha messo su “Nennella” non solo rappresenta un simbolo per i locali ma anche per i numerosi turisti che ne apprezzano la tradizione. Le generazioni successive hanno saputo far crescere quest’attività che oggi offre lavoro a molte persone, portando avanti la passione ereditata dalla visionaria pizzaiola.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva